Geopoltical & Country Risk Analyst
ROMA - La repubblica centroasiatica dell'Uzbekistan è stata spesso criticata dai media occidentali per quanto riguarda le libertà civili e la possibilità della popolazione di prendere parte al processo decisionale e formativo politico, economico e sociale del paese.
ROMA - La Repubblica del Kazakhstan sta lavorando per la promozione e l'implementazione del progetto di realizzazione del corridoio transcontinentale euroasiatico voluto dallo stesso presidente Nursultan Nazarbayev con l'idea di dotare il proprio paese e l'intera area euroasiatica di una via di trasporto ad alta velocità che favorisca il libero transito di merci dall'Asia all'Europa.
ROMA - Il Turkmenistan sta divenendo con preponderanza un paese target per l'Unione Europea per quel che concerne il rifornimento energetico dovendo Bruxelles trovare fonti di approvvigionamento alternative al mercato russo a causa dei rapporti tesi con Mosca a seguito della Crisi Ucraina e delle sanzioni.
ROMA - L'Armenia continua a mostrare il proprio interesse verso la Siria e la volontà di migliorare i rapporti con il Governo di Damasco con l'intento di porre fine al conflitto in essere attraverso la mediazione diplomatica e di supportare la comunità armena presente all'interno del paese mediorientale.
VENEZIA - La Biennale di Venezia, nata nel 1895 e considerata una delle istituzioni culturali e più famose al mondo, anche questo anno permetterà ai visitatori di prendere conoscenza delle ricerche e delle nuove tendenze artistiche contemporanee nei settori dell'arte, architettura, cinema, danza, musica e teatro.