Visualizza articoli per tag: GERMANIA
Come mai fallirà la Germania?
Un pezzo stimolato da un articolo di Handelsblatt. Cosa causerà il prossimo fallimento della Germania? Uno dei Paesi con la maggiore storia recente di default ripetuti e reiterati, la Germania, è protagonista di una simpatica discussione tra chi segue i bilanci pubblici degli stati europei.
Mostra. Internati militari: fascisti e nazisti, poco alleati
ROMA - Fino al 6 marzo nella sede dell’ANRP (Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia, dall’Internamento, dalla Guerra di Liberazione e loro familiari) in via Labicana 15/A a Roma, è aperta al pubblico la mostra “Italia-Germania: insieme per una politica della memoria”.
Monaco '72: la fine delle Olimpiadi
A Monaco, sul finire dell'estate del '72, morirono definitivamente le Olimpiadi. Ne svanì la magia, se ne perse l'incanto e da allora nessuno ricorda più la ragione storica per cui esse erano nate nell'Antica Grecia né i motivi per cui vennero rilanciare sul finire dell'Ottocento, con l'auspicio di poter esaltare non solo i valori dello sport ma le ragioni stesse per cui il medesimo esiste.
Germania. L’attentatore di Berlino ucciso a Milano
MILANO - Sparatoria questa notte tra gli agenti di una volante e Anis Amri, l'autore della strage di Berlino, durante un controllo in piazza Primo Maggio a Sesto San Giovanni (Milano).
Germania. Migranti, terrorismo e Russia sul tavolo dei 6
BERLINO - Gestione del fenomeno migratorio, lotta al terrorismo, relazioni con la Russia e futuro del Ttip, l'accordo di libero scambio e di investimento fra Stati Uniti ed Europa.
Deustche Bank nella bufera, fuga di fondi americani
BERLINO - E’ bufera nella Deutsche Bank, che stamattina ai primi scambi è arrivata a sfiorare un collasso del 9 per cento in Borsa.
Una rifugiata siriana è la reginetta del vino tedesco
BERLINO - Una studentessa siriana di 26 anni sarà la prima rifugiata ad essere incoronata "reginetta" del vino della regione di Treviri.
Amnesty denuncia i crimini razzisti in Germania
ROMA - Il man cato contrasto del profondo aumento dei crimini d’odio in tutta la Germania, compresi gli attacchi ai centri per richiedenti asilo, rende necessario rafforzare urgentemente le misure di protezione e avviare un’indagine indipendente sul possibile pregiudizio all’interno delle forze di polizia.
Maggiori consumatori di alcol. La Germania supera l'Italia e sale sul podio
ROMA - L’Italia per la prima volta nel 2015 viene raggiunta sul podio dei principali paesi consumatori mondiali di vino dalla Germania con 20,5 milioni di ettolitri, preceduta dalla Francia con 27,2 milioni di ettolitri e dagli Stati Uniti che conquistano il primato con 30,1 milioni di ettolitri.
Deutsche Bank: banca a rischio sistema
ROMA - Negli incontri del presidente Obama con la cancelleria Merkel e con gli altri capi di governo europei i temi in discussione sono stati indubbiamente diversi, come il terrorismo, le sanzioni contro la Russia ed il futuro dell’Unione europea. Forse del più preoccupante, almeno nel breve periodo, pare che non si sia parlato: la crisi finanziaria e il ruolo della Deutsche Bank, il marchio tedesco che dovrebbe essere sinonimo di affidabilità.