Visualizza articoli per tag: RUSSIA
Embargo russo, 130 mila posti di lavoro a rischio nell’Ue. IL VIDEO
ROMA - Sono 130 mila i posti di lavoro in pericolo all’interno dell’Unione Europea a causa dell’embargo russo sui prodotti agroalimentari occidentali. L’allarme arriva dagli esperti di ING, i quali hanno calcolato il valore della produzione annuale che potrebbe andare in fumo analizzando i dati relativi all’export. Tenendo conto delle esportazioni dirette, ma anche della filiera (ad esempio, quei soggetti intermedi che riforniscono le aziende le quali poi esportano in Russia) la cifra totale supera i 5 miliardi di euro.
Le sanzioni contro la Russia, un autogol contro la ripresa europea
ROMA - Le sanzioni contro la Russia per Washington hanno una valenza soprattutto geopolitica.E’ il ritorno alla guerra fredda tra le due superpotenze. Per l’Unione europea, invece, esse rischiano di creare dei grandi disastri economici e politici per l’intera area euro-asiatica. La mancanza di “personalità internazionale” dell’Europa è purtroppo nota. Con il suo indebolimento economico, l’Europa rischia anche di sottomettersi ad un nuovo atlantismo. Ciò farebbe piacere a Washington. Le sanzioni di fatto mortificano il ruolo indipendente dell’Ue e ogni sua autonoma visione strategica degli assetti geopolitici da realizzare.
Ucraina. Coldiretti: stop della Russia ad auto e farmaci vale 773 milioni l'anno
ROMA - Dall’Italia sono state esportati prodotti farmaceutici e vetture, automobili, trattori, motocicli ed altri veicoli terrestri, loro parti ed accessori per un importo di 773 milioni nel 2013, leggermente superiore a quello di prodotti alimentari e bevande già colpiti dalle sanzioni decise da Vladimir Putin.
Ucraina non permetterà accesso a convoglio umanitario russo. VIDEO
Nella crisi ucraina si diffida anche degli aiuti umanitari. Non è bastata la garanzia dei rappresentati dell’Osce, il governo ucraino ha fatto sapere che negherà l’ingresso del controverso convoglio russo diretto a Luhansk.
Russia. Blocco importazioni prodotti agricoli made in Italy, Ue e Usa. VIDEO
Amnesty. Nuovo rapporto sulla Russia e la violazione al diritto di manifestare
ROMA - Il diritto di manifestazione rischia di essere soppresso in Russia con l’intensificarsi, negli ultimi mesi, della repressione contro le voci critiche e i dissidenti.
L’odissea ucraina e il vuoto dell’Europa
ROMA - È inutile girarci intorno: con l’inoppugnabile vittoria dei sì al referendum tenutosi nelle regioni del Sud-est ucraino, Donetsk e Luhansk, che ha sancito l’indipendenza delle suddette da Kiev e, di fatto, l’annessione alla Russia, l’Europa ha subito un colpo che, a due settimane dalle Europee, dovrebbe indurre tutti noi a riflettere. Ciò che sorprende, anzi sbalordisce, è invece il nostro silenzio, la nostra minimizzazione, il nostro sostegno alla tesi, quella sì davvero farsesca, che si sia trattato di una carnevalata orchestrata da Putin, come se il novanta per cento di quei cittadini non avesse compiuto una scelta chiara e irrimediabile, voltando le spalle alle nostre macerie e scegliendo, di fatto, una Nazione in rapida ascesa e desiderosa di tornare a occupare il proscenio mondiale da protagonista.
Sanzioni economiche contro la Russia, un arma a doppio taglio
ROMA - Le sanzioni economiche nei confronti di uno Stato allontanano qualsiasi soluzione negoziata, invece occorre creare sempre le condizioni per risolvere i contrasti e ottenere la migliore convivenza ed il più efficace sviluppo comune. Ecco perché noi riteniamo che l’Ue, la Russia e l’Ucraina, che convivono nello spazio euro-asiatico, debbano muoversi in quest’ottica.
Obama incontra i vertici UE e ricorda che “la libertà non è gratis”. Poi sbarca a Roma
ROMA - Tanti i temi discussi al vertice bilaterale USA-UE che si è tenuto a Bruxelles, tappa del viaggio di Obama prima di mettere piede nel nostro Paese con sbarco all’aeroporto di Fiumicino.
Ucraina Russia. Una “guerra calda” non conviene a nessuno
ROMA - Non ci resta che attendere il vertice che inizierà oggi a Bruxelles per conoscere l’esito della delicatissima vicenda ucraina. Tuttavia, fin da ora possiamo azzardare alcuni pronostici.