Visualizza articoli per tag: camusso
Camusso, economia non riparte, basta proclami ora strategia
ROMA - "L'economia italiana non riparte, manca lo slancio necessario per uscire definitivamente dalla crisi".
P.A. Renzi, licenziare entro 48 ore. Camusso, basta propaganda
ROMA - Dopo il caso del museo delle arti e tradizioni popolari di Roma, dove si è scoperto una decina di dipendenti che andavano al posto di lavoro giusto per timbrare il cartellino, per poi andarsene a casa, è scoppiata una discussione politica e anche giudiziaria su questo delicato tema.
Camusso, non fate shopping per solidarietà ai lavoratori
MILANO - Susanna Camusso, leader della Cgil, ha fatto appello oggi, 19 dicembre, a non fare shopping «per una ragione di solidarietà».
La Fiom in piazza per unire quello che il governo divide
ROMA - E' arrivato il giorno tanto atteso dalla Fiom, che oggi scende in piazza per dar vita ad una manifestazione nazionale a favore dei diritti, il lavoro, la democrazia, contro Jobs act e le vergognose politiche del governo.
Camusso e Landini manifestano uniti. Nessun partito all'orizzonte
Sciopero generale. L'Italia non accetta di perdere i diritti
Il populismo dei renziani contro lo sciopero generale del 5 dicembre
ROMA - Ecco arrivare le prime conseguenze di un governo che non vuole ascoltare quella che dovrebbe essere anche la sua "piazza". Susanna Camusso, infatti, ha proclamato lo sciopero generale di 8 ore per il giorno 5 dicembre, tentando il coinvolgimento anche di Cisl e Uil.
Jobs act. Camusso boccia Renzi. Il 25 ottobre sciopero, Cisl e Uil si smarcano
ROMA- «Non possiamo che confermare un giudizio negativo del modo di in cui sta svolgendo il dibattito sul lavoro e troviamo tutte le conferme della necessità della manifestazione del 25 ottobre». Così la segretaria della Cgil Susanna Camusso al termine dell'incontro a Palazzo Chigi con il premier Matteo Renzi. «Naturalmente - aggiunge - se ci saranno occasioni di incontro parteciperemo ma mi pare non ci sia la volontà di scrivere nuove norme con le organizzazioni sindacali».
Renzi non convince la Cgil. Camusso lo definisce vago, indefinito e contraddittorio
ROMA - Matteo Renzi nel suo intervento alla segreteria nazionale del Partito Democratico non ha convinto tutti. In primis i sindacati dai quali sorgono diversi dubbi. La segreteria della Cgil replica dicendo che "sebbene oli discorso di Renzi contenga toni diversi dal passato, sui temi della riforma del mercato del lavoro e sulla revisione della legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori), resta ancora vago, indefinito e contraddittorio, a partire dalle affermazioni sull`articolo 18".
Lavoro. Camusso, divisione sindacati è in mano al governo. Il 25 ottobre in piazza
ROMA - Se il governo Renzi decide di proseguire sulla strada della riforma del mercato del lavoro attraverso un decreto ci sarà lo sciopero generale. Sono le parole pronunciate dal segretario generale della Cgil, Susanna Camusso dall'assemblea della Fiom a Cervia.