Visualizza articoli per tag: sblocca italia
Taranto. 15.000 persone in piazza contro lo Sblocca Italia
TARANTO - Taranto è ancora viva. Questa è la prima considerazione che spontaneamente ci si sente di fare partecipando alla marcia, organizzata in maniera autonoma e autogestita dal Movimento Studentesco di Taranto contro Tempa Rossa e lo sblocca-Italia, contro un’economia basata sull’industria pesante e contro i muri che opprimono la città.
Tav. Alla luce dei fatti si moltiplicano dubbi e incertezze
ROMA - Opere faraoniche, miliardarie e spesso inutili vengono finanziate dall’Italia. Prima tra tutte è la realizzazione di linee ferroviarie ad alta velocità, nel mirino di movimenti di protesta ad essa collegati - noTav- e, nell’ultimo mese, al centro di numerosissime polemiche.
Quand’è che si sblocca anche la Basilicata?
ROMA - Abruzzo e Molise, due Regioni governate dal Pd, intendono ricorrere alla Corte costituzionale contro lo Sblocca Italia, fiore all’occhiello del governo del Pd. Che cosa succede in Basilicata, la regione più trivellata? Nelle settimana passate abbiamo osservato la storia di Enzo Folino, deputato Pd che si è autosospeso, ha scritto al segretario premier una lettera aperta e nessuno gli ha mai risposto.
Bagnoli. Contro lo sblocca Italia si infiamma l’animo dei napoletani
NAPOLI - Scende in piazza “la democrazia dal basso contro quella espropriata”. È lo slogan adottato dagli attivisti napoletani che oggi hanno organizzato un sit in di protesta contro il decreto Sblocca Italia che dispone il commissariamento dell’area di Bagnoli.
Sblocca Italia = soldi sprecati. Maltempo e opere inutili
Legambiente lancia #sbloccafuturo, la galleria fotografica delle opere utili davvero. Dissesto idrogeologico, trasporti, bonifiche, scuole, messa in sicurezza del territorio, depuratori, impianti per la gestione dei rifiuti. Sono tantissime le piccole e medie opere incompiute, utili davvero al territorio e ai cittadini
Sblocca Italia. I voti di una fiducia forzata, l'incoerenza di una sinistra morta
ROMA - Fa ancora discutere la fiducia ottenuta al Senato sul decreto Sblocca Italia. Il M5S ci ha provato in tutti i modi, discutibili o meno che siano, per contrastare questo scellerato provvedimento. Qualche giorno prima del voto molti aveva sollevato critiche rispetto al decreto, soprattutto nella consapevolezza delle inevitabili ripercussioni che di fatto daranno man forte ai petrolieri con le trivellazione e alle tante opere che gli ambientalisti ritengono inutili e dannose per l'ambiente.
Sblocca Italia, solo cemento e speculazione
ROMA - Quando l'emergenza che obbliga alla tempestività copre tutto, si modificano gli equilibri che dovrebbero tener viva l'architettura democratica. Il che significa cambiar verso in una situazione in cui alla prima pioggia bisogna chiamare l'esercito? Dobbiamo imparare a convivere con gli eventi meteorologici estremi che hanno delle gravi conseguente sul paese a causa del «più intenso processo di cementificazione che l'Italia ha subito in tutta la storia post bellica ed è stato il paese peggio cementificato.
Sblocca Italia. Un decreto totalmente antiambientale, vecchio e pericoloso
ROMA - Renzi ha rottamato le persone del Novecento ma non le più fallimentari idee di sviluppo dell’epoca”. “Mai avevamo assistito ad un intervento legislativo così organicamente antiambientale e così carico di interventi sbagliati, all’opposto del sostegno ad un’economia circolare e low carbon”. Così il presidente nazionale di Legambiente, Vittorio Cogliati Dezza, dal sit-in di Piazza Montecitorio, esordisce sul decreto Sblocca Italia.
Sblocca Italia. Mobilitazione in vista
Deroghe, eccezioni e commissariamenti. Così il decreto che avrebbe dovuto sbloccare il Paese aumenta caos e sprechi
Sblocca Italia, ritiriamo l’articolo 5 (per cominciare)
ROMA - Il decreto sblocca-Italia contiene un’idea di sviluppo (assai poco sostenibile) che come ho detto più volte non mi piace e tra i vari commi e articoli, uno, il 5 – relativo alle autostrade – che dovremmo subito ritirare.