Visualizza articoli per tag: terra
La giornata mondiale della Terra. L'appello: mai più come prima
L’epidemia provocata dal nuovo virus SARS-CoV-2, con il suo tragico carico di morti e miseria, serva da insegnamento.
Nasce un Forum per guardare il pianeta Terra con occhi nuovi
Sarà un'idea italiana, proposta dal Cnr e dalle Università di Bologna e della Basilicata col supporto di Asi, la IX missione per l’osservazione della Terra che Esa sta preparando con l'obiettivo di migliorare la stima del cambiamento climatico
A Roma "Terra ferita". Mostra fotografica sulle malattie legate all'inquinamento
Earth Day 2016, oggi la 46ma edizione
ROMA - Siamo giunti anche quest'anno alla 46ma edizione dell'Earth Day. Una ricorrenza che si celebra ogni anno, un mese e due giorni dopo l’equinozio di primavera, ovvero il 22 aprile.
Pianeta Terra, un mondo da salvare. Fotografie di Luca Bracali
Il 22 aprile è la giornata mondiale per la Terra
“Più riusciamo a focalizzare la nostra attenzione sulle meraviglie e le realtà dell'universo attorno a noi, meno dovremmo trovare gusto nel distruggerlo.” (Rachel Louise Carson)
Clima. Partita l’Ora della terra, luci spente in 7mila città
ROMA - E' partita dalla Nuova Zelanda la ola di buio, l'Ora della Terra 2016: maratona di luci spente per un'ora che fa il giro del pianeta alle 20.30 di ogni fuso orario.
Marcia per la terra, in migliaia sfilano a Roma
“Una Terra una famiglia umana” una marcia per ringraziare Papa Francesco
ROMA - Domenica 28 giugno il leader nazionale dei Verdi Angelo Bonelli parteciperà alla marcia “Una Terra una famiglia umana” la cui partenza è prevista da Piazza Farnese alle 9,00 e che arriverà a Piazza San Pietro alle 12,00.
Earth day. Italia, meno 28% terre fertili negli ultimi 25 anni
ROMA - L’Italia ha perso il 28 per cento delle campagne negli ultimi 25 anni per colpa della cementificazione e dell’abbandono provocati da un modello di sviluppo sbagliato.