Il 9 ottobre saranno trascorsi 50 anni dalla morte di Ernesto Che Guevara. La sua figura, imponente negli anni della rivoluzione cubana, è diventata dopo la sua morte in Bolivia un mito planetario per milioni di giovani e militanti.
La pubblicazione di Stefano Campetella, che ha a lungo lavorato a Cuba, invita ad approfondire l'itinerario compiuto dai diritti sociali in America Latina
LONDRA - Scienziati americani e inglesi hanno deciso di provare il legame tra l'effetto serra causato dall'uomo e i recenti disastri ambientali che hanno investito il pianeta.
ROMA - Un forte tornado sta devastando la cittadina di Joplin, nel Missouri, dove si contano oltre 30 morti. Lo hanno reso noto fonti locali della contea di Newton.
ROMA - I tornado italiani entrano in azione dopo il sì del governo di ieri. Nonostante le polemiche all'interno della maggioranza i velivoli sono decollati dalla base militare di Trapani con il loro carico di morte, pronto per essere scaricato sul territorio libico.
CHARLOTTE - Un'ondata di maltempo d'intensità incredibile ha ucciso e devastato nel sud-est degli Stati Uniti. Non si è ancora in grado di fornire un bilancio complessivo di vittime e danni, sinora si parla di almeno 47 morti.
Dal fondo della piazza non era possibile vedere bene la faccia di Mussolini affacciato al balcone di piazza Venezia durante le adunate oceaniche organizzate dal regime. Ma nei cinegiornali dell’epoca...
Più di un secolo di storia nazionale in dodici indimenticabili film d’autore Negli ultimi cento anni, il rapporto degli italiani con la politica, salvo lodevoli eccezioni come la guerra partigiana...