ROMA - “Il parere delle Commissioni Lavoro e Affari Costituzionali della Camera sullo schema di Dpr che contiene le norme sulla contrattazione nel pubblico impiego fissa principi importanti e richiama il Governo alla ripresa immediata della trattativa. Peccato che, nel riconoscere la giustezza delle nostre richieste sul rinnovo dei contratti, le commissioni abbiano comunque espresso parere positivo sul blocco, non riconoscendo di fatto alle lavoratrici e ai lavoratori quello che viene definito un loro diritto”.
VENEZIA - A distanza di una settimana dalla scadenza prevista per legge, oltre a queste Regioni anche molti Comuni capoluogo di provincia (Torino, Bologna, Bari, Trieste etc.) non risultano ancora iscritti nella piattaforma del ministero. Questa iscrizione, ricorda la CGIA, è necessaria per avviare l’iter procedurale per pagare i propri debitori.
ROMA - “Troviamo incomprensibile questo tergiversare del Ministro Patroni Griffi e del Sottosegretario Catricalà sulla ventilata ipotesi di prolungamento del blocco della contrattazione per i lavoratori della Pubblica Amministrazione.
ROMA - Ora anche i licenziamenti si comunicano via Twitter. Sono infatti 4.028 gli esuberi, tra gli impiegati (quindi esclusi i dirigenti) della Pubblica amministrazione comunicati appunto via Twitter dal ministero della Funzione pubblica Patroni Griffi.
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.