TEL AVIV - L’esercito israeliano è pronto a un’offensiva via terra sulla Striscia di Gaza. L’annuncio arriva al termine del vertice sulla sicurezza del governo di Benijamin Netanyahu e mentre proseguono i raid su Gaza City, ridotta ormai a una città fantasma, con uffici deserti e strade vuote. Almeno quattro palestinesi sono stati uccisi nel corso dell’ultimo attacco aereo, sono le prime vittime dell’operazione ‘margine di protezione’.
BAGHDAD - L’esercito iracheno avrebbe ripreso il controllo di Tikrit. L’operazione militare per la riconquista della città, in mano dall’11 giugno ai miliziani dello Stato islamico dell’Iraq e il Levante, è scattata con migliaia di truppe, appoggiate dall’aviazione.
ROMA - Incredibile, ma vero. Mentre lo Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (Isil) sembra inarrestabile nella sua avanzata in Iraq, c`è qualche piccolo imprenditore che ha ben pensato di approfittarne, proponendo del merchandising dedicato al gruppo di estremisti.
ROMA - Nell’Ucraina dell’est non regge la tregua annunciata dai separatisti. I filorussi hanno abbattuto un elicottero dell’esercito di Kiev provocando la morte di 9 soldati. L’attacco si è verificato appena fuori la roccaforte ribelle di Sloviansk, teatro dei combattimenti.
BAGHDAD - Nel pieno dell'offensiva dello Stato islamico dell'Iraq e del Levante (Isis), è arrivato a Baghdad il primo team di 40 consiglieri militari americani per aiutare l'esercito a fermare l'avanzata degli jihadisti. Ma l'aiuto americano si ferma per ora alla 'consulenzà, senza alcun impiego di forze sul terreno, nè bombardamenti da parte di droni (aerei senza pilota): la notizia di un attacco contro le postazioni dell'Isis al confine con la Siria, data dalla Bbc in arabo, è stata smentita dal Pentagono.
BAGHDAD - «Centinaia» di soldati iracheni sono stati impiccati o decapitati con esecuzioni sommarie durante l'avanzata degli jihadisti dell'Isil nel nord dell'Iraq nelle priovince di Dilaya, Kirkuk, Ninive e Salahaddin. Lo ha riferito il portavoce del governo iracheno per le questioni di sicurezza, generale Qassam Atta, fornendo la prima indicazione delle erdite patite dai militari di Baghdad.
ANBAR - Gli jihadisti sunniti dello Stato Islamico dell'Iraq e del Levante (Isis) hanno conquistato tre città nella provincia di Anbar nell'Iraq occidentale. «Le truppe dell'esercito si sono ritirati da Rawa, Ana e Rutba stamane e le forze di Isis hanno rapidamente assunto il controllo di queste citta», ha riferito un agente dei servizi segreti.
JEDDA - In Iraq la situazione sta precipitando di ora in ora. Oggi i militanti jihadisti hanno preso possesso di tre villaggi nel nord dell'Iraq, al termine di combattimenti con le forze di sicurezza e i residenti costati la vita ad almeno venti civili. Secondo fonti locali, i tre villaggi in questione sono Albu Hassan, Birwajli e Bastamli, nella provincia di Salaheddin.
ROMA - Ora, forse, di fronte alla tragedia cui stiamo assistendo in un Iraq sempre più martoriato dalla guerra civile strisciante fra sunniti e sciiti ma, soprattutto, dall’avanzata delle milizie estremiste dell’ISIL (Islamic State of Iraq and the Levant: Stato islamico dell’Iraq e del Levante), capeggiate da Abu Bakr al Baghdadi, ora forse qualche tronfio cinico di casa nostra si fermerà a riflettere sull’insensatezza degli insulti e delle offese cui fummo sottoposti tutti noi che undici anni fa ci battemmo strenuamente contro una guerra, quella irachena per l’appunto, che era chiaro fin da allora che si sarebbe trasformata in una carneficina senza fine.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.