BEIRUT - Lo scoppio di violenze che si sta registrando in Iraq minaccia di sfociare in una vera e propria guerra civile. Sono passati appena due anni dal ritiro delle truppe statunitense eppure la tensione in questo Paese martoriato dalla guerra non si è mai placata.
ROMA - La situazione in Sud Sudan va sempre più aggravandosi. Nelle ultime ore il fuoco ribelle ha colpito due velivoli americani diretti a Bor, capitale dello Jonglei, governatorato del Sud Sudan, ferendo tre dei passeggeri a bordo.
ROMA - Non è affatto uno scherzo. Oggi si celebra in occasione del solstizio di inverno il Global Orgasm for Peace Day, ovvero la giornata mondiale dell'orgasmo per la pace in terra iniziata nel 2006.
WASHINGTON – Col passare delle ore le nubi di guerra che nei giorni scorsi si sono sollevati da Washington verso la Siria e i suoi alleati più temibili come Iran e Russia stanno lasciando spazio, per usare le parole utilizzate da Obama e messe in risalto dalla Cnn, ad ipotesi “sbalorditive”.
ROMA - Finalmente Quirico è stato liberato. Finalmente per numerosi motivi. Per la sua famiglia, per il suo giornale e un po’ anche per noi, colleghi e amici che abbiamo sofferto l’angoscia dell’ennesimo rapimento di un reporter. Ma c’è anche un altro motivo molto importante per gioire della fine della disavventura poiché finalmente tutti potranno conoscere la reale situazione in Siria dal racconto di un testimone diretto.
WASHINGTON - Per Barack Obama si profila il difficile compito di far cambiare idea al Congresso e all'opinione pubblica americana, pervasi da grande scetticismo sull'ipotesi di un ricorso alla forza in Siria. Da dove Bashar al Assad ha assicurato che non esistono prove sulla responsabilità del regime del sospetto attacco con armi chimiche dello scorso 21 agosto.
ROMA - La UE chiede una risposta forte per l'attacco chimico del 21 agosto, sul quale peserebbero le responsabilità del regime di Assad.
WASHINGTON – La Siria chiede di non essere bombardata dalle truppe dei volenterosi, ma anzi di costruire insieme agli Stati Uniti la via di un dialogo “civilizzato” che non faccia ricorso al “fuoco e al sangue”. E' l'accorato appello contenuto nella lettera che il portavoce del Parlamento siriano Jihad al-Laham ha inviato al presidente della Camera dei rappresentanti del Congresso degli Stati Uniti John Boehner. La finalità, si legge nella pubblicazione dell'agenzia siriana Sana, è quella di “combattere il terrorismo”.
ROMA - Si fa sempre più strada l'ipotesi che l'Iran in caso la Siria sia attaccata reagirà militarmente.
WASHINGTON - È stato raggiunto un accordo tra i leader dei due principali partiti americani in seno alla commissione Esteri del Senato federale sulla bozza di autorizzazione al presidente Barack Obama per l'impiego della forza contro il regime di Bashar al-Assad: prevede tra l'altro un termine di sessanta giorni per l'intervento militare in Siria.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.