ROMA - In sole 24 ore, l’orologio immaginario del tempo sembra essere tornato indietro di anni. Le immagini che provengono da Gaza e dal sud di Israele raccontano di palazzi in fiamme, vittime civili, lanci missilistici e raid aerei.
ROMA - Ci sarebbero stati i primi attacchi delle milizie dei ribelli e diserzioni da parte dei jihadisti. Siamo nel nord del Mali, culla della mitica città di Timbuctu, occupata dai ribelli Tuareg dopo il colpo di Stato militare.
ROMA - Prenderà il via tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, durerà non meno di tre settimane e, secondo il Pentagono, sarà la “più grande esercitazione nella storia della lunga relazione militare tra Stati Uniti d’America e Israele”.
ROMA - Che la crisi siriana potesse avere riflessi ben più gravi e ampi di quelli solo interni, lo si era paventato già dagli inizi. Anche se forse era più facile ipotizzare un suo impatto sul Libano, piuttosto che verso la regione del Caucaso.
DAMASCO - L'emittente iraniana in inglese Press Tv denuncia l'uccisione, per mano di "insorti" a Damasco, di Late Maya Naser, il proprio corrispondente in Siria freddato durante un collegamento.
DAMASCO- Il primo ministro siriano Hijab, fuggito in Giordania, denuncia che "in Siria si sta consumando un genocidio collettivo".
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.