GAZA - Ancora sangue innocente nella Striscia di Gaza, dove questa mattina una donna palestinese incinta e sua figlia di due anni sono morte nel corso di un raid dell'aviazione israeliana.
ROMA - Le azioni di bombardamento dei caccia italiani in Iraq "sono solo ipotesi da valutare assieme agli alleati e non decisioni prese che, in ogni caso, dovranno passare dal Parlamento". Lo afferma il ministero della Difesa "in merito a indiscrezioni di stampa".
NEW YORK - Il Consiglio di Sicurezza dell'Onu ha rivolto un invito alla calma sulla Spianata delle Moschee, nella Città Vecchia di Gerusalemme, teatro negli ultimi giorni di scontri anche molto violenti.
Per fermare i traffici di una Europa che chiude le frontiere ai profughi e le spalanca alle schifezze
NAGASAKI- A tre giorni dal 70esimo anniversario della prima bomba atomica sganciata dagli Usa - per accelerare la fine della II Guerra Mondiale consulasi il 15 agosto - su Hiroshima, puntuale alle 11,02 locale (le 4,02 in Italia) sono rintoccate le campane a Nagasaki, la seconda citta' colpita.
KABUL - Sono 1.592 i civili uccisi nel conflitto in corso in Afghanistan nei primi sei mesi di quest'anno, con un aumento di vittime tra donne e bambini.
BEIRUT - Le forze governative yemenite hanno detto di aver ripreso il controllo di una base militare strategica nel Sud del Paese, che in precedenza era stata conquistata dai ribelli sciiti Houthi.
ROMA - La Siria è il Paese più pericoloso del mondo a causa della guerra civile che dura ormai da oltre quattro anni e dell'ascesa dell'Isis che occupa una vasta porzione del suo territorio.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.