ROMA - Per il terzo giorno consecutivo, Sanaa è stata sconvolta da una vera guerriglia tra l’esercito del presidente in carica Ali Abdallah Saleh e i miliziani dell’opposizione del capo tribale Sadik Al-Ahmar.
Gli scontri della notte, che avrebbero causato almeno 24 morti, sono stati scatenati dopo il tentativo degli insorti di prendere il controllo di alcuni palazzi pubblici tra cui quello dell’agenzia di stampa nazionale Saba e quello della compagnia aerea di bandiera, poi si sono spostati nella zona dell’aeroporto che è stato chiuso in serata.
SANAA - Oggi il presidente yemenita, Ali Abdullah Saleh ha detto di essere pronto a cedere il potere, ma solo se in mano sicure.
Negli scontri di oggi a Sanàa si contano 46 morti e 500 feriti.
SANAA - Attentato suicida nello Yemen. Un uomo alla guida di un automobile imbottita di esplosivo si è lanciato contro un convoglio di auto nel distretto di Sahhar, provincia yemenita di Sa'da nel nord dello Yemen al confine con l'Arabia Saudita.
ROMA - Nell’agenda dei ministri degli interni e dei trasporti dell’Unione europea, Ue, annotata una riunione straordinaria.
Il Covis19 si sta impossessando di tutto, in tutto il mondo. Disneyland, tempio del divertimento, chiuso da tempo per evitare assembramenti, è diventato un “centro covid”, dove al posto dei...
Le cellule cancerose sarebbero in grado di proteggersi in una sorta di letergo, quando sono minacciati dal trattamento chemioterapico. E' quanto emerso in una ricerca apparsa sulla rivista scientifica Cell.