
Rita Ricci
“The Grandmaster”. Vita di IP Man, maestro di Bruce Lee. Recensione. Trailer
Una Cina dilaniata dal conflitto cino-giapponese del 1936 fa da cornice al bio-pic sulla vita di Ip Man, ritenuto da tutti, il maestro della leggenda del kung fu Bruce Lee.
“Città di ossa”. In una parola imperdibile. Recensione. Trailer
ROMA - Gli “shadowhunter” sono i cacciatori di demoni che proteggono gli esseri umani da creature diaboliche, streghe, licantropi e vampiri.
“Drift”: la rivoluzione culturale del surf. Recensione. Trailer
ROMA - Drift, che in gergo nautico si traduce con “andare alla deriva”, già nel titolo racchiude il significato di tutto il film: cavalcare le onde come stile di vita. È questa la storia dei due fratelli Kelly, che negli anni ‘70 vivono in una cittadina rurale dell’Australia occidentale e fin da piccoli passano le loro giornate a surfare e a sfidarsi nel solcare cavalloni alti più di due metri.
Reporter nuovo TV. “The host”. Videorecensione
ROMA - Nel film "The Host" il futuro prevede l'arrivo di alieni che occupano le menti. Servizio di Rita Ricci. Reporter Nuovo. Scuola di giornalismo Luiss.
Reporter Nuovo TV. Love is all you need. Videorecensione
Dopo il passaggio fuori concorso all’ultima mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, arriva il nuovo film di Susanne Bier con protagonisti Pierce Brosnan e Trine Dyrholm. Ve lo presentiamo nella videorecensione di Reporter Nuovo, emittente del corso superiore di giornalismo dell’università Luiss Guido Carli
“Oltre le colline”: il lato oscuro della religione. Recensione. Trailer
ROMA - “Oltre le colline” del romeno Cristian Mungiu, ha vinto quest’anno a Cannes due premi: miglior sceneggiatura e miglior interpretazione femminile, assegnato ad entrambe le attrici protagoniste.
“I bambini di Cold Rock”: l’uomo nero é una leggenda? Recensione. Trailer
A Cold Rock, cittadina mineraria sperduta nello stato di Washington i bambini scompaiono e non vengono più ritrovati.
Basilica di Sant’Alessio. Pirandelliana: “Così è se vi pare”. Recensione
ROMA - “Eh caro! chi è il pazzo di noi due? Eh lo so: io dico tu! e tu col dito indichi me. Va là che, a tu per tu, ci conosciamo bene noi due. Il guaio è che, come ti vedo io, gli altri non ti vedono…”
Basilica di Sant’Alessio. Pirandelliana: le verità della condizione umana
ROMA - La verità, la patente, l’uomo da fiore in bocca, all’uscita: esemplare panoramica sul grande maestro nel teatro suggestivo della basilica di Sant’Alessio all’Aventino.
Teatro Quirino. “La signora Baba e il suo servo Ruba”, se morisse la vecchia... Recensione
ROMA - «Se morisse la vecchia qui sarebbe una pacchia» così canta il Nipote, impiegato nel Ristorante di sua nonna, Baba, durante una pausa sigaretta con il domestico, Ruba.