Antonino Caponnetto: una ferita mai rimarginata
Scritto da Roberto BertoniAntonino Caponnetto, di cui ricorre oggi il quindicesimo anniversario della scomparsa, era un uomo, prim'ancora che un magistrato, nei cui occhi si potevano leggere la sofferenza e il dispiacere. Erede di Rocco Chinnici alla guida del Pool antimafia (di cui Chinnici era stato l'ideatore), una vita dedicata alla giustizia in una terra difficile e straziata dal malaffare come la Sicilia, trascorse gli ultimi dieci anni a scrivere e a girare per le scuole, con l'obiettivo di ricordare e far conoscere alle giovani generazioni le figure di due colleghi e amici straordinari come Falcone e Borsellino.
Lotta alle mafie: un movimento culturale e morale che coinvolga le nuove generazioni
Scritto da Vincenzo MusacchioIl titolo dell’articolo, è un pensiero di Paolo Borsellino, ci conferma che il contrasto alle mafie non si esaurisce nel lavoro della magistratura e delle forze di polizia. La lotta alle mafie è anche un’attività culturale di squadra, di gruppo, di unità. C’è ancora tantissimo da fare perché le mafie nonostante gli sforzi e i risultati ottenuti non sono per nulla sconfitte, anzi sono più forti di prima.
Movimento del ‘77 e caso Moro, una storia da riscoprire
Scritto da Sandro MarucciBarcellona colpita al cuore in un pomeriggio d'agosto. Barcellona sconvolta sulle Ramblas, ossia le vie caratteristiche della città, simbolo della gioia, della felicità e della spensieratezza tanto degli autoctoni quanto di milioni di turisti. Barcellona travolta dall'ennesimo furgone scagliato con ferocia contro le strade di un Occidente devastato e di un'Europa al momento senza difesa.
Migranti, Mattarella: colpire le organizzazioni dei trafficanti
Scritto da RedazioneROMA - "La Tratta delle persone è un crimine atroce e inaccettabile, che si riaffaccia periodicamente nella storia dell'umanità e sfida le nostre coscienze". Lo dichiara il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione della Giornata mondiale contro la Tratta degli esseri umani.
Sbarchi migranti, Di Maio accusa governo Renzi: alto tradimento
Scritto da RedazioneROMA - Il vicepresidente della Camera Luigi Di Maio ha accusato il governo Renzi di "alto tradimento" per avere accettato, alla fine del 2014 con l'accordo bilaterale con l'agenzia Frontex per l'operazione Triton, di sbarcare esclusivamente in Italia i migranti salvati in mare nel Mediterraneo centrale.
E’ morto Paolo Villaggio. Il mondo del cinema lo ricorda
Scritto da RedazioneROMA - E' morto l'attore Paolo Villaggio. Il comico era nato a Genova 84 anni fa. Interpretò personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca, come il professor Kranz, il timidissimo Giandomenico Fracchia e il ragionier Ugo Fantozzi.