Musica: Cinquant’anni fa nasceva la leggendaria band dei Led Zeppelin
Cinema: “Interstellar”, l’amore oltre il tempo e lo spazio
Il film di Christopher Nolan è uno dei classici della fantascienza per l’accuratezza degli effetti speciali, la descrizione di tematiche complesse sui buchi neri e per l’aspetto emotivo della storia
Aldo Moro: quel 16 marzo 1978
L’allora presidente della Dc fu rapito da un commando delle Br che massacrò i cinque agenti della scorta in via Mario Fani a Roma. L’Italia non fu più la stessa. “Quando si dice la verità non bisogna dolersi di averla detta. La verità è sempre illuminante. Ci aiuta ad essere coraggiosi.”
Oscar 2018, trionfa “l’inno alla diversità”
Enzo Tortora, un uomo perbene
Trent’anni fa moriva il popolare conduttore tv dopo una drammatica vicenda giudiziaria iniziata nel 1983
“Dunque, dove eravamo rimasti? Potrei dire moltissime cose e ne dirò poche. Una me la consentirete: molta gente ha vissuto con me, ha sofferto con me questi terribili anni. Molta gente mi ha offerto quello che poteva, per esempio ha pregato per me, e io questo non lo dimenticherò mai.
Storia: Cinquant’anni fa l’offensiva del Tet
Nel gennaio del 1968 con l’attacco comunista al sud gli Usa capirono che la guerra in Vietnam non poteva essere vinta. “Il Vietnam è ancora dentro di noi. Ha creato dei dubbi sulla capacità di giudizio degli americani, sulla credibilità americana, sulla potenza americana, non soltanto in patria ma in tutto il mondo. Ha avvelenato il nostro dibattito politico interno. Abbiamo quindi pagato un prezzo esorbitante per decisioni che vennero prese in buona fede e per buoni fini”.
Weather Report: il trionfo internazionale con “Heavy Weather”
Bjork: vent’anni fa la maturità con “Homogenic”
La cantante islandese s’impose per originalità ed eclettismo miscelando pop, avanguardia e sperimentazione
Pino Daniele. “Non mi voglio impegnare, canto Napoli e basta”
Nel 1977 usciva il primo album del chitarrista, musicista e compositore scomparso il 3 gennaio del 2015
Talking Heads: 77 compie quarant’anni, tutto quello che il 'punk pulito' ha ancora da dirci
Nel settembre del 1977 uscì il primo album della band newyorchese capitanata da David Byrne, che inaugurò il fenomeno della new wave