Visualizza articoli per tag: denaro
Evasione. E' boom di utilizzo del contante
Evasione. Dal 30 giugno oltre i 30 euro si pagherà con il POS. Ma i costi chi li paga?
ROMA - Dal 30 giugno commercianti e professionisti saranno obbligati ad accettare pagamenti effettuati con moneta elettronica per importi superiori a 30 Euro. La misura rappresenta un grande passo avanti in termini di tracciabilità dei pagamenti e lotta all'evasione, nonché un ampliamento ed un'agevolazione a favore del cittadino, che disporrà di un ulteriore metodo di pagamento. La circolazione di meno contanti rappresenta, inoltre, un elemento di maggiore sicurezza, sia per il cittadino che per.
La disoccupazione esplode, tre milioni e mezzo senza lavoro. Giovani più colpiti
ROMA - Nuovo record del tasso di disoccupazione che continua la sua avanzata ignorando proclami ed annunci del Governo e fa segnare il 13,6 per cento, non era mai stata così alta. Il numero dei senza lavoro sfiora ormai i 3,5 milioni e per i giovani del sud si arriva allo stupefacente dato del 60,9 per cento di disoccupati.
Debiti PA. Con il pagamento dell’intero stock lo stato incassa 5 miliardi
Secondo la CGIA, che a differenza del Premier Renzi stima in 100 miliardi lo stock di debito accumulato dalla Pa, l’eventuale sblocco totale potrebbe far salire il gettito Iva a circa 8,5 miliardi
Economia. Arriva anche in Italia il Bitcoin, con molti dubbi e le sicurezze dei lobbisti
ROMA - Se l'economia reale è in difficoltà, basterà una moneta virtuale a risollevarla? È questa una delle sfide di Bitcoin, il conio virtuale che lentamente sta arrivando nelle vite reali in un numero crescente di persone. Tanto che anche un barbiere storico di Cavalese, paese delle Dolomiti in provincia di Trento, accetta da circa un mese i pagamenti in Bitcoin.
Anche in gioielleria “vietato” usare banconote da 200 e 500 euro
ROMA - “Ancora una volta politica e governanti scendono in campo per complicare la vita alle piccole e medie imprese e agli operatori commerciali, già provati da una crisi economica profonda e duratura”.
Papa Francesco: Non si può seguire Dio e il denaro. Non è comunismo ma Vangelo puro
ROMA - Se ci fosse ancora qualcuno che nutre dubbi sulla figura progressista di Papa Francesco, in questi ultimi due giorni, si sarà ricreduto.
Cgia. Con riduzione costo denaro liquidità ad imprese e famiglie per 3,6 miliardi
VENEZIA - “Finalmente un po’ di ossigeno per le famiglie e le imprese italiane. Con la decisione della BCE di ridurre il Tasso ufficiale di sconto di 0,25 punti, i risparmi complessivi ammonteranno a 3,63 miliardi di euro all’anno”.
Compro oro. Riciclaggio e sequestri per 163 milioni di euro
ROMA - Non è oro tutto quello che luccica. Infatti, oggi la Guardia di Firanza ha fatto oltre 250 perquisizioni nei Compro oro sparsi lungo la penisola ed ha sequestrato beni per 163 milioni di euro a un'associazione con sede in Svizzera implicata nel riciclaggio, ricettazione, frode fiscale ed esercizio abusivo del commercio di oro.
Fuga di capitali all'estero, tra truffa, evasione e riciclaggio. Altro che scudo fiscale
ROMA - Da gennaio a luglio 2012 la Guardia di Finanza ha sequestrato ben 41 milioni di euro alle frontiere, negli aeroporti e nei porti di tutta Italia.