Visualizza articoli per tag: lavoro
La giornata lavorativa di un web developer
L’importanza del ruolo di un web developer in un una società internet-centrica e sempre più informatizzata è sotto gli occhi di tutti, e sono altrettanto evidenti le possibilità di inserimento lavorativo in quest’ambito per le tantissime persone che ogni giorno decidono di avvicinarsi al mondo della programmazione.
Centro Sviluppo Creativo Danilo Dolci. Job Emotions Clubs, per migliorare l’inserimento nel mondo del lavoro
Sei un EDUCATORE che vuole utilizzare una nuova metodologia per sostenere ADULTI IN CERCA DI LAVORO?
Libri. Noi creiamo lavoro. storie di imprenditori immigrati di Paola Scarsi
Imprese aperte, lavoratori protetti. Dal Politecnico di Torino un progetto per avviare la fase 2
Pubblicato il Rapporto dello studio della task force coordinata dal Politecnico e dagli altri Atenei Piemontesi, con proposte e procedure per una ripresa in sicurezza delle attività lavorative; già più di 40 aziende candidate a sperimentarle nella propria realtà produttiva
Perché bisogna controllare la partita iva delle aziende?
Il lavoratore autonomo è un lavoratore indipendente, non subordinato a nessuno e quindi svincolato da un datore di lavoro. Egli si assume l'onere e i rischi di determinare in che modo deve svolgere il proprio lavoro.
Tempo libero: come sfruttarlo al meglio imparando una nuova lingua
In questo periodo di quarantena sono in molti ad avere più tempo libero del solito a causa dell’orario di lavoro ridotto, della sospensione degli impegni mondani e delle mancate lezioni scolastiche. Vale la pena, quindi, metterlo a frutto approfittandone per fare qualcosa di utile. Perfezionare la conoscenza di una lingua o impararne una nuova rientra a pieno titolo in questo elenco: vediamo come riuscire a gestire al meglio il tempo libero e in che modo la tecnologia può essere d’aiuto.
Dropshipping: una speciale formula di negozio online
Con la crisi economica che il Bel Paese sta vivendo, molte persone decidono di inventarsi un lavoro per non restare inoccupati.
Nel 2100 è previsto che il 40% degli abitanti della terra sia africano
Nel 2040 l’Africa sarà la più grande forza lavoro giovanile. In Africa vive il 17% della popolazione del nostro Pianeta con solo il 3% del PIL totale, mentre nella parte subsahariana del continente, 89 milioni di bambini non completano le scuole primarie e ancora il 60 % della popolazione non dispone di acqua potabile.
Tecnologia, ingegneria e analisi dei dati, tra i lavori del futuro
Il lavoro del futuro è green: cercasi competenze ambientali
I settori con maggiori richieste sono quelli del turismo, chimica e farmaceutica, trasporti e logistica, sanità, costruzioni e istruzione