Teatro Agorà. Come rapinare una banca di Samy Fayad. Dal 5 al 16 Dicembre
ROMA - Questa divertentissima commedia narra le avventure di una stravagante famiglia, indigente e scombinata, che decide di dare una svolta alla propria vita rapinando una banca.
Vermeer. Il secolo d’oro dell'arte olandese
Green Hill. Grande mobilitazione del web per l’adozione dei cuccioli di beagle
ROMA - “Moltissime le richieste da parte del web per chiedere via mail che i 2.700 beagle di Green Hill vengano dati dalla procura della repubblica di Brescia in affido giudiziario ad un’associazione animalista riconosciuta, o ad un gruppo di persone esperte”. Lo si legge in una nota dell’Associazione Italiana Difesa Animali ed Ambiente (Aidaa) .
Campagna contro l'obiezione di coscienza. Il buon medico non obietta
ROMA - Il 15 Luglio si terrà presso la Città dell'Altra Economia (Testaccio), un dibattito cruciale, in cui sarà messo in discussione un importante principio: gli operatori sanitari possono rivendicare il diritto all’obiezione di coscienza?
Oms. Gli scarichi dei motori diesel sono cancerogeni
Italia. Aumento export di armi e diminuzione della trasparenza
ROMA - Rete Disarmo e Tavola della Pace analizzano il Rapporto 2012 del Governo hanno reso noto un dossier dove viene identificato come avviene l’ aumento delle esportazioni di armi italiane verso le zone di maggior tensione del mondo e come si limita l’informazione fornita dal Governo.
Fisco. Redditi da fame. Altro che crescita
ROMA - Il Dipartimento delle Finanze e dell'Economia oggi ha reso noto i dati sulle ultime dichiarazioni Irpef, ovvero quelle relative all'anno 2011. Il responso lascia a bocca aperta. Infatti, il 49% dei contribuenti avrebbe un reddito complessivo lordo annuo che non supera neppure i 15.000 euro lordi e un terzo non supera neppure i 10mila.
Previdenza. Inpdap in deficit per 10,4 miliardi di euro
ROMA - Il deficit dell'Inpdap nel 2011 sarà pari a 10,4 miliardi di euro, di cui 8,4 anticipati dal bilancio dello Stato e 2 miliardi sanati con avanzo amministrativo. Questa è stata la previsione sull’andamento del bilancio del Presidente dell’Inpdap, Paolo Crescimbeni, durante la conferenza stampa di oggi.
Fisco. Redditi da fame. Altro che crescita
ROMA - Il Dipartimento delle Finanze e dell'Economia oggi ha reso noto i dati sulle ultime dichiarazioni Irpef, ovvero quelle relative all'anno 2011. Il responso lascia a bocca aperta. Infatti, il 49% dei contribuenti avrebbe un reddito complessivo lordo annuo che non supera neppure i 15.000 euro lordi e un terzo non supera neppure i 10mila.
Il Censimento . Il 29 febbraio si chiude la raccolta anche nei grandi comuni
Oltre 24 milioni 200 mila i questionari riconsegnati in tutta Italia