Visualizza articoli per tag: RICERCA
Charity Dinner: tanti nomi d'eccellenza per una serata al fianco della ricerca scientifica
Il 25 ottobre lo chef Bruno Barbieri, l'attore Claudio Santamaria e l'artista Enrico Magnani a The Cooking Loft di Reggio Emilia per raccogliere fondi a favore di RING14 Onlus
L’Istruzione riparte. Scuola, università e ricerca in Carrozza
ROMA - Il 9 settembre scorso, il Consiglio dei Ministri ha approvato, su proposta del presidente del Consiglio, Enrico Letta e del ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, Maria Chiara Carrozza, il decreto-legge dal titolo “L’Istruzione riparte” (pubblicato in G.U. n. 214 del 12.9.2013) che, a dire del governo, getterebbe “le basi per la scuola e l’università del futuro, restituendo ai settori della formazione centralità e risorse”.
Salvate la ricerca sull'Hiv in Italia. L'appello di LIla-Nadir
MILANO - È stata inviata oggi una lettera alle istituzioni perché la ricerca su Hiv e Aids in Italia non venga abbandonata, sottoscritta da oltre 100 responsabili di progetti del Programma nazionale per la Ricerca su Hiv/Aids, e sostenuta dalle presidenze di diverse Società scientifiche.
Salute. Glioblastoma. Promettenti risultati da una terapia sperimentale
Salute. Rinosinusiti, passali, sono come una malattia sociale
Ricerca, il Bambino Gesù di Roma studierà il microbiota intestinale
La piattaforma tecnologica necessaria è stata completata grazie all’ultima donazione della Fondazione Barbareschi che dopo 6 anni chiude i battenti
Maratolice. Corri anche tu per far correre la ricerca
ROMA –Anche quest’anno la Lega Italiana Contro l’Epilessia e la Fondazione Epilessia LICE organizzano la MaratoLICE, la maratona di solidarietà che, nel corso degli anni, ha appassionato adulti e bambini, professionisti e dilettanti della corsa.
Museo civico di zoologia. Tra le iguane rose una scoperta italiana alle Galapados
ROMA – in pochi sanno che nel 2009 un ricercatore italiano, Gabriele Gentile, pubblicava su una rivista scientifica la scoperta di una nuova specie di iguana alle Galàpagos; le isole tra le più studiate al mondo dal punto di vista sia biologico sia naturalistico e che ha ispirato molto della teoria dell'origine delle specie a Charles Darwin.
Cnr. Gli Usa finanziano un progetto, ma da mesi la burocrazia blocca ricercatore
ROMA - Accade spesso che i ricercatori del Cnr si distinguano in competizioni internazionali, aggiudicandosi finanziamenti per i propri progetti di ricerca. Purtroppo nello stesso ente accade altrettanto spesso che il virtuosismo dei ricercatori, che riescono a far finanziare la ricerca pubblica con fondi non pubblici, non venga apprezzato ed agevolato.
Scienza. Ricercatore italiano crea fibra 15 volte più resistente dell'acciaio
LONDRA - Un ricercatore italiano che lavora all'Università di Southampton ha realizzato una nanofibra 15 volte più resistente dell'acciaio e che può essere tessuta in pezzi lunghi anche migliaia di chilometri. Il materiale, descritto durante una conferenza al Kavli Royal Society International Centre di Buckinghamshire, è formato da silicio e ossigeno, e ha già destato l'interesse di diverse aziende.