Visualizza articoli per tag: banche
Da domani la nuova banconota da 20 euro
ROMA - La nuova banconota da 20 euro inizierà a circolare domani, ha ricordato il componente del comitato esecutivo della Bce, Yves Mersch, nel corso di una presentazione presso l'istituzione di Francoforte.
Fed e Bce corrono in direzioni opposte
ROMA - Prepariamoci a salire ancora sull’ottovolante finanziario e speculativo! Non vogliamo essere troppo pessimisti ma pensiamo che ciò possa accadere. Infatti la Federal Reserve americana ha appena annunciato che considera la possibilità di aumentare il tasso di interesse a dicembre.
Le banche etiche sono meglio dei grandi istituti
ROMA - Ormai è cosa risaputa, le banche etiche e sostenibili hanno performance migliori rispetto ai grandi istituti bancari, soprattutto per quanto riguarda l'accesso al credito.
Visco indagato per corruzione dalla Procura di Spoleto
ROMA - Il Governatore di Bankitalia Ignazio Visco è indagato per corruzione, truffa, abuso d'ufficio e infedeltà a seguito di dazione o promessa di utilità per l'operazione che ha chiuso il commissariamento della Banca Popolare di Spoleto con il passaggio della banca umbra al Banco di Desio.
Crac banche. Pagheranno anche i correntisti
VENEZIA - A partire dal primo gennaio 2016, nel caso in cui una banca dovesse entrare in crisi finanziaria, non ci sarà più necessariamente l’intervento dello Stato, ma dovranno farsi carico delle perdite anche azionisti e obbligazionisti. Lo annuncia in una nota la Cgia di Mestre.
Banche. Online un nuovo sito per comparare i conti correnti
ROMA - E' online il nuovo sito www.ComparaConti.it - promosso dall'Abi e gestito da un "Osservatorio indipendente" costituito da undici componenti espressione del mondo accademico e consumeristico, che ospita il motore di confronto che rende disponibili gratuitamente informazioni complete, aggiornate e comparabili sui conti correnti offerti dalle banche ai consumatori.
Grecia: Le banche chiudono. Era questa l'Europa che volevamo?
ROMA - E' da diversi anni che una parte della società politica e sociale denuncia un Europa il cui collante ha solo ed esclusivamente uno scopo lucrativo attraverso il libero scambio e un liberismo, ahimè, incontrollato e con regole spesso discutibili.
La BCE da 94 miliardi alle banche, niente alle famiglie, briciole alle imprese
VENEZIA - Grazie all’operazione TLTRO, fa sapere la CGIA, dal settembre dell’anno scorso al marzo di quest’anno la Bce ha erogato ben 94 miliardi di euro agli istituti di credito italiani, a loro volta obbligati a “riversare” questi soldi all’economia reale entro la fine del 2016.
Bce, domani verdetto Corte di giustizia Ue su scudo antispread
ROMA - Domani la Corte di Giustizia dell'Unione europea darà il suo verdetto sulla legittimità dello scudo antispread della Bce, allestito durante la crisi dei debiti, il meccanismo "Omt" (Outright monetary transactions).
Grecia. Banche avide, scattano nuove proteste contro Fmi e Ue
ATENE - Ormai sembra lontanissimo l’accordo con la Grecia. Accordo fin troppo discutibile che a detta di molti esperti non risolleverà affatto le sorti del Paese dalla crisi economica in cui è precipitato.