Visualizza articoli per tag: bankitalia
Berlusconi: "Sotto la morsa dello stato di polizia". L'opposizone: "Siamo al delirio"
ROMA - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è intervenuto telefonicamente alla manifestazione del Pdl a Cuneo. Il solito fiume di parole, anzi, i soliti slogan che ci allontanano da questa paralisi politico-economica in cui l'Italia versa e ci ricordano quanto sarà difficile uscirne, almeno se le persone che guidano il Paese non cambieranno.
Italia declassata perché la coalizione di governo è fragile. Ora le dimissioni
ROMA - Mentre la Grecia corre ai ripari contro il rischio di default e uscita dall’euro, la Standard and Poor's nella notte, a sorpresa, ha diminuito di un punto il voto al debito italiano.
Bce. Stark si dimette: contrario ai titoli di stato dei paesi in difficiltà. Italia inclusa
ROMA - La Bce va verso la spaccatura sul tema scottante degli acquisti di titoli di Stato: Juergen Stark, membro tedesco del comitato esecutivo dell'istituto, è in procinto di annunciare le sue dimissioni dopo la chiusura dei mercati oggi.
Nei sondaggi il centro-sinistra batte il centro-destra. Tremonti forse si dimette
ROMA – Se si andasse a votare adesso, il centro-sinistra (Pd, Sel, Idv, Altri) supererebbe di 2,3 punti percentuali il centro-destra (Pdl, Lega, Destra): 42,7 contro 40,3. Secondo i principali istituti di analisi delle intenzioni di voto il dato è oramai stabile da qualche settimana. Il terzo polo (Fli, Udc, Api, Mpa) raccoglierebbe l’11% dei suffragi. Si tratta del distacco più sensibile mai registrato fino ad ora a partire dalle elezioni politiche generali dell’aprile 2008.
Strauss Kahn si dimette dall'Fmi: "Sono innocente"
NEW YORK - "Onorevoli colleghi del Consiglio di amministrazione, con infinita tristezza mi sento costretto oggi a presentare al Comitato esecutivo le mie dimissioni da direttore del Fmi". Con queste parole si apre così la lettera con la quale Strauss Kahn si è dimesso dal Fondo monetario internazionale, dopo l'accusa di stupro e altri reati a suo carico che lo hanno portato all'arresto.
Giappone. Gli ambientalisti: "Dimissioni dei componenti dell’Agenzia per la sicurezza nucleare"
L’Agenzia per la sicurezza del nucleare italiana nega la gravità dell’incidente nucleare in Giappone. Legambiente, Greenpeace, WWF: “ Non si può arbitrare una partita, essendo ultrà di una delle squadre”
Berlino. Il ministro si dimette per aver copiato una tesi di laurea. Non per il bunga bunga
BERLINO – «È la decisione più dolorosa della mia vita». Lo ha detto il ministro della Difesa tedesco, Karl-Theodor zu Guttenberg, in una breve dichiarazione alla stampa dopo aver rassegnato le dimissioni dall'incarico, in seguito allo scandalo suscitato dalla scoperta che aveva copiato la sua tesi di dottorato. «Non si lascia facilmente un incarico che si è svolto con il cuore», ha aggiunto il 39enne Guttenberg nella sede del suo ex ministero, precisando che non si è dimesso per la vicenda in sé, ma perché il peso dello scandalo ricade ora su tutti i militari. Tutti i media focalizzano l'attenzione sulla sua persone e sulla sua tesi di dottorato, ha lamentato l'ormai ex ministro, invece di concentrarsi sui soldati feriti o uccisi in Afghanistan.
Caso Ruby. Berlusconi a giudizio. Il 6 aprile via al processo. L'opposizione: "Ora dimissioni"
Decisione del gip milanese favorevole rispetto al giudizio con rito immediato per il Cavaliere.
Egitto: Dopo 30 anni è finita l'era Mubarak
IL CAIRO - Il presidente egiziano Hosni Mubarak si è dimesso dalla sua carica ed ha incaricato le forze armate di gestire gli affari dello stato.
Egitto:in meno di 24 ore situazione precipita. Mubarak ha lasciato il Cairo e si trova a Sharm
IL CAIRO - In Egitto la tensione ormai si taglia con il coltello. La collera dei manifestanti anti regime è al culmine dopo che l'esercito ha annunciato il suo sostegno alle riforme promesse dal presidente Hosni Mubarak.