Visualizza articoli per tag: davi
David Di Donatello. Tutti i premiati 2012
ROMA - Dopo il successo al festival di Berlino, trionfa anche ai David di Donatello “Cesare non deve morire” dei fratelli Taviani.
Berlusconi: "Sotto la morsa dello stato di polizia". L'opposizone: "Siamo al delirio"
ROMA - Il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi è intervenuto telefonicamente alla manifestazione del Pdl a Cuneo. Il solito fiume di parole, anzi, i soliti slogan che ci allontanano da questa paralisi politico-economica in cui l'Italia versa e ci ricordano quanto sarà difficile uscirne, almeno se le persone che guidano il Paese non cambieranno.
Poliziotti esigono pranzo e cena a Montecitorio allo stesso prezzo della Casta
ROMA - Era il 14 agosto e gli italiani visto la crisi avevano trovato o stavano cercando un posto al sole, al costo più basso possibile, per passare qualche giorno, anche solo i ferragosto, di vacanza.
Cairo. Assaltata l'ambasciata israeliana: tre morti e più di mille feriti
CAIRO - "Incidente serio, evitato un disastro", ha detto Benjamin Netanyahu, il premier israeliano. Ieri sera un migliaio di egiziani hanno assalito l'ambasciata israeliana al Cairo: dopo l'intervento risolutivo della polizia il bilancio è per il momento di tre vittime e 1049 feriti; l'ambasciatore israeliano e il suo staff sono stati fatti rimpatriare.
No Tav. I tutori dell'ordine sparano i lacrimogeni ad altezza uomo. I VIDEO
ROMA - Ecco spuntare delle immagini che riprendono il lancio di lacrimogeni contro i partecipanti alla manifestazione del 3 luglio in Val di Susa. Il gas sparato, di tipo CS, (orto-clorobenziliden-malononitrile) è una sostanza che ha degli effetti altamente tossici, come riportano molti studi, tanto che il suo uso è bandito nelle guerre internazionali dal 1997, grazie alla convenzione sulle armi chimiche. In Italia continua ad essere usato.
No Tav. Tensione in Val di Susa. La Polizia sgombera con la forza in nome del Dio denaro
ORE 11,57 - Un presidio alla stazione di Bussoleno convocato via web per le 12 tenterà di bloccare il passaggio del Tgv. Intanto a quanto si apprende un gruppo donne di Chiomonte avrebbero occupato il municipio in segno di solidarietà con i No Tav. Per il Presidente della Regione Piemonte, Roberto Cota, "la TAV è un'opera assolutamente necessaria per il Piemonte e per l'intero sistema Paese. Non si può confondere la posizione della Val di Susa con l'azione di violenti facinorosi. Le forze dell'ordine stanno facendo rispettare la legalità e a loro va il mio pieno sostengo e solidarietà".
Ufo. Negli archivi Fbi appare prova documentale di un atterraggio
NEW YORK - Gli Ufo esistono e sono stati avvistati nello Utah. È quanto rivelano nuovi documenti dell'Fbi pubblicati dal loro archivio sul web, secondo quanto scrive oggi il "Salt Lake Tribune". I documenti sostengono che il 4 aprile del 1949, agenti dell'Fbi nello Utah inviarono un cablogramma con la dicitura «urgente» al direttore J.Edgar Hoover nel quale si diceva che una guardia armata di uno dei negozi di spaccio locali, un poliziotto della cittadina di Logan e un agente di pattuglia stradale dello Utah, avvistarono un Ufo che poi esplose. Con il titolo 'Dischi volanti', nel cablogramma si legge che i tre videro "un oggetto di colore argento che si stava avvicinando alle montagne del Sardine Canyon" che "è sembrato esplodere in un'eruzione di fuoco".
Scontri alla prima della Scala. Bondi assente mentre Napolitano fa il pieno di applausi
MILANO - Scontri fra polizia e studenti davanti alla Scala di Milano, dove è in scena la prima della stagione operistica. Il gruppo degli studenti dei collettivi sono stati caricati dalle forze dell'ordine che li hanno sospinti all'interno di Piazza della Scala, verso il lato di Palazzo Marino.