Visualizza articoli per tag: letta
Napolitano e Letta. L’impegno per un nuovo governo. Camusso: la destra disprezza il Paese
Scendono in campo Sindacati e Confindustria, nettamente contrari alla crisi. Lunedì Cgil, Cisl, Uil si incontreranno per prendere ancora una volta una posizione netta e portare la voce del mondo del lavoro in una situazione drammatica quale quella che sta attraversando il Paese, portato da Berlusconi nuovamente sull’orlo del baratro, dal quale era uscito a fatica. Susanna Camusso in una intervista all’Unità sottolinea che “La crisi politica drammatizza i problemi del lavoro e delle imprese. Questa destra disprezza il Paese, bisogna reagire alle minacce.
La crisi precipita
ROMA - Seguire, come faccio ormai da troppi anni la politica italiana, assicura sempre il massimo di suspense. Ho chiesto ad amici molto diversi tra loro e di idee che non collimano quasi mai che cosa si aspettano dalla crisi politica in atto nel nostro paese dopo le dimissioni ordinate dall’uomo di Arcore ai suoi ministri suscitando persino le obiezioni motivate del piduista Cicchitto e quelle decise di Lupi e Quagliariello ma nessuno di loro è stato in grado di formulare ipotesi che sembrassero a loro stessi attendibili.
Napolitano. Crisi legata a un filo, riunito Cdm
ROMA - Questa è, con tutta probabilità, la giornata più difficile per il premier Letta da quando ha giurato davanti a Napolitano. Una giornata fatta di voci, indiscrezioni e appuntamenti che si susseguono. Si fa di tutto per evitare una crisi che aleggia nell’aria, ma che per qualche strana ragione ancora non si concretizza.
Restituiamo speranza a una generazione
Napolitano, Pdl inquietante. Letta, subito la verifica
ROMA - Sembra proprio che si sia arrivati all’ atto finale nella vita della maggioranza dalle larghe intese. Infatti appena tornerà da New York, il premier Enrico Letta chiederà un’immediata verifica di governo. A darne notizia è l’agenzia Ansa, le fonti sono dei parlamentari che fanno parte della maggioranza.
Wall Street. Letta “piazza” l’Italia, stabile, credibile. A Roma i berluscones minacciano dimissioni di massa
ROMA - Enrico Letta in visita a Wall Street , il tempio degli investitori ,suona la storica campanella che dà inizio alle contrattazioni al New York stock Exchange Un onore che non è da tutti. Il suo “ giro” per pubblicizzare il made in Italy, per attrarre investimenti è andato molto bene.
Berlusconi. Pdl punta al rinvio. PD e M5S voto entro stasera
ROMA - Il senatore Pdl Andrea Augello, relatore in giunta per le elezioni e le immunità sulla decadenza di Silvio Berlusconi, oggi a Radio Città Futura ha ribadito che la relazione sulla decadenza di Silvio Berlusconi sarà complessa e non ha escluso la possibilità di un rinvio pregiudiziale alla corte di giustizia europea: «Normalmente la giunta non è un collettivo studentesco, ma un luogo di confronto su temi giuridici che richiedono un approfondimento.
Governo. Ok del Cdm a superamento Imu e risorse Cig. Dal 2014 la service tax
ROMA - È terminato dopo circa un'ora e mezza il Consiglio dei Ministri che ha varato il decreto con cui si supera l'Imu, si rifinanzia la Cig e si affronta il problema esodati.
Letta, gli italiani puniranno chi vuole la crisi. Berlusconi annuncia battaglia
ROMA - Quando uno come Berlusconi deve ricorrere a furbizie, strattagemmi , usando un cellulare in viva voce per dire quattro parole a un gruppetto di attivisti che a Bellaria, riviera riminese raccolgono firme a sostegno del pregiudicato vuol dire che è alla frutta., anche se fa la voce grossa “.
Berlusconi, va’ pensiero. Renzi, rivolto il Pd come un calzino. Letta, un’Europa diversa
ROMA - Va pensiero,ma le ali non sono d’oro, sono come piombate e il pensiero non vola. E lui, Silvio, chiuso in villa ad Arcore non sa che pesci prendere. Parla solo con i suoi avvocati, Coppi però non frequenta la villa. Si studiano tutte le strade possibili, a partire dalla grazia.Ma l’ex premier frena su tutto.