Visualizza articoli per tag: marx
Vincenzo Vita. “Rosso digitale L’algoritmo di Marx”. Recensione
L’ultimo saggio di Vincenzo Vita “Rosso digitale L’algoritmo di Marx”, edito da Manifestolibri, introduce un’analisi dettagliata di come la politica si sia fatta comunicazione e, viceversa, la comunicazione sia politica.
Intervista a Ernesto Screpanti, la contraddizione del capitalismo resta quella di classe
È appena uscito il libro di Ernesto Screpanti L’imperialismo globale e la grande crisi. Lodevolmente, è stato pubblicato in edizione online scaricabile gratis
Juncker, Eurogruppo, sul salario minimo ritrova la classe operaia
ROMA - Colpisce cuore e stomaco di cittadini e contribuenti europei la dichiarazione del presidente dell'Eurogruppo Jean Claude Juncker, esponente del Partito popolare europeo, che evoca Marx, la classe operaia ed il salario minimo, ironico dall’Italia il commento di Vendola.
Il ritorno a Marx, ma Fassina non c’entra
ROMA - Si racconta che quando Mario Monti ha letto ciò che ha detto ai parlamentari europei Jean Claude Juncker, presidente dell’Eurogruppo e premier del Lussemburgo ,abbia avuto un moto di stizza.
Marcello Musto presenta: “Ripensare Marx e i marxismi”
ROMA - Lunedì 12 novembre ore 17.00 presso la libreria l’Argonauta in via Reggio Emilia 89 a Roma sarà presentato l'ultimo libro di Marcello Musto, “Ripensare Marx e i marxismi”.
Alienati di tutto il mondo unitevi
TORONTO - L’alienazione è stata una delle teorie più dibattute del XX secolo. La prima esposizione filosofica del concetto avvenne già all’inizio dell’Ottocento e fu opera di Georg W. F. Hegel.
Londra 1852, il governo tecnico visto dal giornalista Karl Marx
A Pasqua i funerali di Vittorio Arrigoni in un silenzio assordante
ROMA - Domani giorno della Pasqua cristiana, avranno luogo a Bulciago i funerali di Vittorio Arrigoni, l'attivista italiano ucciso una settimana fa nella Striscia di Gaza da un gruppo di estremisti salafiti.