Visualizza articoli per tag: psichiatria
Libri. Ritorno a Basaglia? La deistituzionalizzazione nella psichiatria di ogni giorno
Ricerca. Curare le fobie e lo stress post-traumatico con la realtà aumentata
Le tecnologie innovative potrebbe aprire nuove strade nel trattamento clinico di alcune patologie psichiatriche
Sanità Lazio. Psichiatria, Omceo Roma: garantita l'equità delle cure
ROMA - "Tra i punti di forza del decreto sulle strutture semiresidenziali e residenziali psichiatriche c'e' il criterio di equita' grazie a cui tutti i pazienti possono avere uguali cure.
Caritas, ancora 761 persone internati nei manicomi
ROMA - In Italia sono ancora 761 le persone internate nei sei ospedali di psichiatria giudiziaria, gli ex manicomi, un paziente ogni 78.580 abitanti. Sono i dati che emergono dal rapporto della Caritas "Liberi tutti!
31 marzo 2015. Addio Opg, Ospedali psichiatrici giudiziari
ROMA - Domani 31 marzo scatterà la chiusura degli ospedali psichiatrici giudiziari dopo due anni di rinvii. Sei le strutture attualmente esistenti in Italia, 800 circa gli ‘inquilini’ di questi luoghi aberranti e degradanti per l’essere umano.
Psichiatria. Arriva il nuovo test Dna per terapie su misura
ROMA - FB Health ha annunciato la disponibilita' in Italia di Neurofarmagen al Congresso Nazionale della Societa' Italiana di Psicopatologia (SOPSI) che si tiene a Milano dal oggi fino a giovedi'.
Minori. Giornate Ido per neuropsichiatria che prediliga la normalità
ROMA - Propendere per una neuropsichiatria infantile che prediliga la dimensione evolutiva e riconosca la vulnerabilità. È questa la direzione intrapresa da un’équipe di tre neuropsichiatri infantili che sabato 13 e domenica 14 settembre condurranno a Roma le due giornate di studio promosse dall’Istituto di Ortofonologia (Ido) su ‘Le variabili dello sviluppo neuropsichico da 0 a 3 anni. Traiettorie individuali, aspetti clinici, modelli classificativi’, presso l’Aula magna dell’Istituto comprensivo Regina Elena in via Puglie 6 dalle 9 alle 18.30.
Minori. Sviluppo, Ido: neuropsichiatria riparta da vulnerabilità
ROMA - Vulnerabilità, propositività e resilienza sono le parole d’ordine di una neuropsichiatria infantile che voglia dirsi rispettosa dello sviluppo evolutivo di ogni bambino. Da questa convinzione prenderanno il via le giornate di studio su ‘Le variabili dello sviluppo neuropsichico da 0 a 3 anni’, promosse il 13 e 14 settembre a Roma dall’Istituto di Ortofonologia (IdO) presso l’Aula magna dell’Istituto comprensivo Regina Elena in via Puglie 6 dalle 9 alle 18.30.
L’infelicità della vita non si cura negli ospedali psichiatrici
ROMA - E’ di questi giorni la notizia della proposta di revisione della Legge 180, per ora approvata dalla Commissione Affari Sociali della Camera.