Visualizza articoli per tag: riforme
Riforme. Renzi lancia la sfida del referendum
FIRENZE - "Una gigantesca campagna casa per casa, porta per porta, per vedere se italiani vogliono entrare nel futuro a testa alta. Ho bisogno di voi”.
Riforme. Pd richiede referendum, minoranza dem non firma
ROMA - Matteo Mauri del Pd presenta alla Camera richiesta di referendum sulla riforma costituzionale. Nella richiesta, che si aggiunge a quella già presentata da parte del M5S, "sono indicati - spiega il vicepresidente Simone Baldelli all'Assemblea di Montecitorio - come delegati a cura dei quali la richiesta di referendum sarà depositata presso la cancelleria della Corte di cassazione, i deputati Ettore Rosato, Maurizio Lupi e Lorenzo Dellai".
Ddl Riforme. Oggi si vota. LA DIRETTA STREAMING
L'austerity può azzerare gli effetti delle riforme. L'allarme di CsC
La politica di austerity può azzerare l'effetto positivo innescato dalle riforme. Lo scrive il Centro studi di Confindustria che chiede flessibilità nelle regole europee sui bilanci pubblici "cruciale per il successo delle riforme strutturali"
Riforme e referendum. In gioco c’è la Costituzione del ’48
ROMA - Partiamo da un assioma democratico nel vero senso della parola: le riforme costituzionali di grande interesse si possono fare solo se sono largamente condivise.
Riforme: la Camera approva, la Sinistra verso il referendum
ROMA - Con il via libera di oggi da parte dell'aula di Montecitorio si conclude oggi la prima doppia approvazione conforme del testo nei due rami del Parlamento, dopo che il Senato ha modificato il testo del provvedimento.
Riforme. La maggioranza resiste, ma domani è un altro giorno
ROMA - La maggioranza porta a casa un'altra prova di forza, tenendo anche sulla questione legata all'elezione del Capo dello Stato. Un banco di prova superato anche grazie all'intesa con la minoranza del Pd sulle norme transitorie.
Senato. Approvato l'articolo due grazie a Verdini. Polemiche
ROMA - Il Senato ha approvato l'articolo 2 del ddl Boschi, il quale stabilisce che il futuro Senato sarà espressione degli enti territoriali, benché i senatori avranno una legittimazione degli elettori.
Riforme: Si riprende al Senato tra le polemiche. LA DIRETTA
ROMA - Riprendono questa mattina alle 9,30 i lavori dell'Aula del Senato, impegnata nella dicussione generale sul ddl riforme costituzionali. Oggi all'ordine del giorno sempre il ddl Boschi.
Senato. Maggioranza tiene, M5s abbandona Commissione. LA DIRETTA
ROMA - La maggioranza dell’Aula del Senato ha tenuto alla bocciatura delle pregiudiziali alla riforma costituzionale. Il Senato ha quindi respinto le questioni pregiudiziali e le richieste di sospensione con rinvio in commissione poste dalle opposizioni al ddl sulle riforme. Sono stati 171 i voti contrari, otto gli astenuti, che al Senato valgono come voti contrari, 86 i sì.