Visualizza articoli per tag: strage
Strage Bologna: dopo 36 anni continuano i depistaggi
BOLOGNA - "Continua il diffuso e generalizzato depistaggio rivolto alla sostanziale rimozione della verita' su un pezzo importante di storia della nostra democrazia e sulla commistione tra eversione, terrorismo e sviluppo del fenomeno mafioso".
La strage del neonazista norvegese. Cinque anni per non dimenticare
Luglio 2011, cinque anni fa. E due tragedie diverse per proporzioni, gravità e impatto mediatico, ci mancherebbe altro, ma ugualmente significative di un disagio e di un malessere sociale ormai galoppante in tutto l’Occidente, probabilmente frutto della nostra opulenza, del nostro avere tutto e non saperci godere più nulla, della nostra incapacità di cogliere la ricchezza dell’altro e di valorizzare noi stessi senza spavalderia né eccessive pretese.
Ricordando Paolo Brosellino
ROMA - Sono nato, vivo e lavoro lontano dalla Sicilia ma mi sento profondamente e intimamente siciliano e come molti di loro credo che il giorno in cui la mafia sarà vinta sia ancora lontano.
I campi minati dello Yemen. Strage di civili e bambini. La denuncia di Amnesty
ROMA - Al termine di una missione di ricerca di 10 giorni nelle province di Sa'da, Hajjab e Sana'a, Amnesty International ha denunciato che i bambini e le loro famiglie che, dopo un anno di conflitto, tornano a casa nel nord dello Yemen rischiano fortemente di morire o di riportare gravi ferite a causa di migliaia di bombe a grappolo inesplose.
Francia, allarme terrorismo a Disneyland
Fermato uomo con due pistole, munizioni e il Corano. Hollande promette a Rohani l'impegno della Francia sui diritti civili
Strage Parigi. Blitz teste di cuoio, tre morti
PARIGI - Le teste di cuoio francesi, a cinque giorni dagli attentati di Parigi, hanno compiuto un blitz anti-terrorismo, questa mattina alle 4,30 a Saint-Denis, sobborgo a nord della capitale francese a circa 800 metri dallo Stade de France.
Finchè ci saranno i signori della guerra che vendono armi non ci sarà scampo
Parigi. La strage segna le coscienze, allontaniamo la paura
ROMA - Il tassista che ci porta all'aeroporto di Orly, domenica nel pomeriggio, è visibilmente provato. Silenzioso, e gentile, si vedono con chiarezza le sue origini maghrebine. Dopo un po', con mia moglie, riusciamo a parlare di quanto è successo.
Come reagire alla tragedia di Parigi
ROMA - E’ difficile in giorni come quelli che seguono alle tragedie che hanno provocato le bombe di Parigi e le minacce, che continuano a succedersi senza interruzione da parte dello Stato islamico e di quella piccola parte delle nuove generazioni europee che dà credito alla “guerra santa” dell’IS, distogliere lo sguardo da quella tragedie e parlare d’altro e sono sicuro che anche i nostri lettori sentano questa esigenza oggi e nelle prossime ore.
Strage Parigi. Valls non rispetta gli impegni di bilancio per il terrorismo. E i greci quando morivano di fame?
ROMA - Il premier Manuel Valls, dopo la strage di Parigi di venerdì scorso, ha detto oggi che la Francia non rispetterà gli impegni di bilancio europei. Questo perchè, a detta del premier, i soldi dovranno finanziare gli strumenti per la Polizia, la gendarmeria e i servizi di informazione.