Visualizza articoli per tag: premier
Crisi di governo. Gentiloni papabile premier
Oggi ultimo giorno di consultazioni, dopo le dimissioni di Matteo Renzi. Salgono al Colle i partiti maggiori: FI, M5S e Pd. Mattarella stringe i tempi e in pole position il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni è il nome che spunta con più inistenza. Sul nome del titolare della Farnesina i democratici di ricompattano e l’incarico per il niovo Esecutivo potrrebbe arrivare gia' domenica.
Quando un premier vale come il due di picche
ROMA - Ne abbiamo viste di cotte e di crude in questi ultimi anni alla presidenza del Consiglio. Dal "ghe pense mi" al "rottamiamo tutto", dai "ristoranti esauriti" a "la crisi è finita", il passo è stato breve, anche se il risultato è sempre lo stesso, ovvero tutto finisce con un nulla di fatto.
Renzi, il premier dalle promesse mancate
ROMA - Mentre il governo compie un anno, Matteo Renzi rilancia la riforma della scuola, la riforma della Rai innescando ulteriori polemiche dopo quelle del Jobs Act.
Caos politico in Iraq. Al Abadi nuovo premier, Al Maliki: violata Costituzione. VIDEO
BAGDHAD - Iraq nel caos anche dopo la svolta politica. La Corte irachena ha legittimato infatti la vittoria di Nouri al Maliki alle elezioni, ma il presidente Fuad Masum ha incaricato lo sciita al Abadi di formare un nuovo governo di unità nazionale che unisca sanniti e sciiti contro le milizie terroristiche dell'ISIS.
Renzi, il delirio di onnipotenza
ROMA - “Il fatto che tutti gli organismi siano contro lo considero un elemento particolarmente incoraggiante: noi non facciamo favoritismi”. Incauta dichiarazione di Matteo Renzi in una intervista al Corriere della Sera.
Nuovo brutto fine settimana per il Premier Renzi
Nuovo Senato. E' ancora possibile discuterne o è già tutto definito?
ROMA - La velocità è la parola più usata nel vocabolario del premier e dei ministri. Tutto deve essere fatto in fretta, i contenuti passano in secondo piano. Ciò che vale è il titolo del provvedimento, anche se è pasticciato. Va bene il governo del fare, ma del fare bene.
Renzi a Bruxelles: “Non chiederemo contributi ai pensionati che guadagnano 200 euro al mese”
Pensionati, dipendenti pubblici, contratti, macelleria sociale
ROMA - Sappiamo di andare contro corrente. Ma l’informazione o è critica o non è. La parola viene dal greco, “arte del giudicare” e si intende l’attività che consiste nell’analisi e nella valutazione oggettiva di qualunque situazione in qualsiasi contesto.
Renzi si prepara per Palazzo Chigi
ROMA - Il messaggio di Matteo Renzi dalla direzionale del Partito Democratico è chiaro e fin troppo diretto.