ROMA - La giovane attivista: “in Italia avete una grande libertà”. Migliaia di studenti nella Nuvola per una grande lezione di democrazia e diritti civili. Direttamente dalla Russia, a Più libri più liberi è arrivata Olga Misik, la 17enne attivista che sfida il regime di Vladimir Putin.
La Formazione Professionale incontra il mondo scolastico, imprenditoriale, ecclesiale, sindacale e politico
ROMA - Tratto dalla vicenda realmente successa e pubblicata anche dai due protagonisti, in un libro che ha l’omonimo titolo di “438 Days”, il film diretto dal regista svedese Jesper Ganslandt, qualificata voce del cinema scandinavo, racconta dei due amici e giornalisti investigativi Martin Schibbye e Johan Persson, che la sera del 28 giugno 2011 attraversarono il confine tra Somalia ed Etiopia, per indagare sulle ripercussioni che le faide di una spietata caccia al petrolio riversavano sulla popolazione della regione dell’Ogaden.
ROMA - Roy Cohn, nato a New York nel 1927 e morto nel 1986 a Bethesda, è stato uno degli avvocati statunitensi più noti. Difensore senza morale di ricchi, potenti, boss mafiosi, politici corrotti e di estrema destra, cui fece vincere cause impraticabili.
ROMA - Dietro le grandi star e i grandi registi, unici a essere ricordati, esiste un mondo di uomini che sono parte integrante dello spettacolo, che senza di loro non esisterebbe.
ROMA - Arriva un nuovo grande film grazie a Netflix The Irishman di Martin Scorsese, che approderà sulla piattaforma streaming a partire dal 27 novembre.
ROMA - Si è svolto nel pomeriggio di venerdì 18 ottobre nella “Sala Rinaldi” il primo meeting “Sinergie Scuola & Impresa” all’Istituto Gerini, centro di formazione professionale del Cnos-Fap Regione Lazio - Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale- .
“Antigone” della regista canadese Sophie Deraspe è un libero adattamento in chiave contemporanea della tragedia di Sofocle, rappresentata ad Atene per la prima volta nel 442 A.C. Il film ha vinto il Toronto Film Festival come miglior film canadese ed è stato selezionato per concorrere agli Oscar 2020.
ROMA – “Deux”, ovvero Due, racconta l’amore di una coppia di donne mature che hanno avuto una relazione ventennale.
“Metello” è un piccolo, elegante film che rievoca con gusto un’epoca lontana: le lotte politiche e sindacali fra anarchici e socialisti a cavallo fra Otto e Novecento. Lo ha diretto nel 1970 Mauro Bolognini, regista raffinato che ha trovato in Piero Tosi il costumista modello per la ricostruzione di atmosfere e garbate suggestioni nella Firenze umbertina.
ROMA - I numeri di "Più libri più liberi" – la Fiera Nazionale della Piccola e Media editoria, organizzata dall'Associazione Italiana Editori (AIE) e ospitata dal Roma convention center - La Nuvola...
L’origine delle discriminazioni di genere nella Grecia antica.