Ricerca. Ecco come Zika danneggia il cervello dei nascituri
Scritto da RedazioneIdentificato un nuovo meccanismo che lega l’infezione del virus ai danni dello sviluppo cerebrale dei nascituri. La ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Pisa è stata pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports
Switch2Product. Innovazioni tecnologiche e scientifiche e promozione imprenditoriale
Scritto da RedazioneSi chiude l’edizione 2021 con il Demo Day e inaugura il programma 2022: un’occasione imperdibile per creare il mondo che verrà
A Napoli nasce Agritech, polo nazionale delle nuove tecnologie in agricoltura
Scritto da RedazioneTecnologie innovative per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l'obiettivo di favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell'impatto ambientale nell'agrifood, la tracciabilita' e la tipicita' delle filiere e il recupero delle aree marginali.
Collagene, quando è il momento degli integratori
Scritto da RedazioneLe proteine come tanti altri nutrienti sappiamo che sono essenziali per il nostro corpo. Rappresentano la base, il supporto del buon funzionamento della macchina perfetta che è il nostro organismo. Se un minimo “pezzo” dell’ingranaggio comincia però a perdersi tutto si sfalda.
Ricerca. In Italia parte la terapia oncologica sperimentale con neutroni
Scritto da Redazionel CNAO-Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica, l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), il Politecnico di Milano e l'Università di Pavia hanno firmato un accordo di collaborazione per sviluppare una terapia sperimentale che prevede l'utilizzo di neutroni per colpire le cellule di tumori particolarmente aggressivi.
Al via le iscrizioni per l'IASOC 2022 Ischia Advanced School of Organic Chemistry
Scritto da RedazioneLa XIX Edizione si svolgerà dal 23 al 26 settembre 2022. Partecipa Dave MacMillan, Nobel per la Chimica 2021
Ricerca. Covid-19: un'indagine sulla volontà di vaccinarsi
Scritto da RedazioneUno studio condotto dall’Istituto di scienze e tecnologie della cognizione del Cnr analizza come la fiducia nelle istituzioni e i canali di informazione incidano sull’intenzione di vaccinarsi.
Spazio. Accordo Italia Argentina sul sistema satellitare Siasge
Scritto da RedazioneItalia e Argentina rafforzano la loro collaborazione nell'ambito dell'Osservazione della Terra con il progetto SIASGE, il Sistema satellitare Italo-Argentino per la Gestione delle Emergenze Ambientali e lo Sviluppo Economico.