Parte una ricerca per capire i diversi linguaggi utilizzati dai virus

Lo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Exeter nel Regno Unito e finanziato dall’ERC, il Consiglio europeo della ricerca

I diversi “linguaggi” utilizzati dai virus saranno studiati da un nuovo progetto di ricerca dell’Università di Exeter. Ricerche recenti hanno infatti dimostrato che molti fagi (virus che infettano esclusivamente i batteri e il loro apparato biosintetico ndr) usano la “comunicazione molecolare” per coordinare le infezioni, decidendo quando rimanere dormienti e quando replicarsi nelle cellule infette.

Il professor Edze Westra, microbiologo presso l’Istituto per l’ambiente e la sostenibilità al Penryn Campus di Exeter in Cornovaglia, guiderà un team per indagare ulteriormente su questo processo, grazie a una sovvenzione di due milioni di euro del Consiglio europeo della ricerca (ERC).
I fagi sono le entità biologiche più abbondanti sulla Terra e la terapia potrebbe offrire un’alternativa promettente agli antibiotici. “Sono assolutamente soddisfatto che la mia ricerca sia stata valutata positivamente da parte dall’ERC e quindi selezionata”.

“Questo mi consentirà di lavorare su una delle aree più interessanti della virologia per i prossimi cinque anni, per capire come e perché i virus comunicano tra loro”. “Diversi fagi – continua Westra – utilizzano diverse molecole di comunicazione per coordinare le infezioni, inducendoli efficacemente a parlare lingue diverse. La scoperta che i virus possono comunicare per prendere decisioni di gruppo sulla loro strategia di infezione solleva molti quesiti, ovvero quanto è diffusa la capacità di comunicazione dei virus? Perché non tutti i virus comunicano? Cosa guida la diversificazione dei sistemi di comunicazione virale?”

Il team britannico combinerà approcci teorici, sperimentali e osservativi per affrontare queste domande, rendendo questo il primo progetto di ricerca per affrontare l’ecologia evolutiva dei sistemi di comunicazione virale. Il CER ha annunciato un totale di 313 nuovi Consolidator Grants, con un finanziamento di 632 milioni di euro. Si tratta di ricerche che affronteranno le più stringenti questioni in tutte le discipline scientifiche.

Le sovvenzioni sosterranno i ricercatori a metà carriera e li aiuteranno a consolidare i loro team e a condurre ricerche pionieristiche. Inoltre parte del programma Horizon Europe dell’Unione Europea, creerà circa 1.900 posti di lavoro per borsisti post-dottorato, dottorandi e altro personale in 189 istituzioni ospitanti.

Questo a significare che anche in tempi di crisi, conflitti e sofferenze, è nostro dovere mantenere la scienza come elemento prioritario e dare libero sfogo alle nostre menti più brillanti per esplorare le loro idee con l’intento di trovare soluzioni per la nostra
esistenza. I nuovi saperi apriranno nuovi orizzonti, soddisferanno la nostra curiosità e molto probabilmente ci aiuteranno a prepararci per sfide future imprevedibili.

Condividi sui social

Articoli correlati