
Paola Scarsi
Umbria. A Città di Castello “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo”
Ancora pochissimi giorni – a meno che non intervengano proroghe dell’ultima ora ad oggi non previste – per visitare la mostra “Raffaello giovane a Città di Castello e il suo sguardo” ospitata nella splendida Pinacoteca Comunale della cittadina umbra.
A San Sepolcro il rinascimentale Palazzo Bourbon del Monte ospita l’Aboca Museum
L’originale Museo delle Erbe attraverso il percorso “Erbe e salute nei secoli” permette di conoscere l’utilizzo delle piante medicinali nel tempo e le proprietà terapeutiche
Libri. "Louis Vuitton. Il Lusso di un Sogno" di Alessia Lautone
La storia di un marchio che vince sul tempo. Un’idea del lusso in continua evoluzione, radicata nel passato e proiettata nel futuro.
Libri. In cammino con Emiliano di Massimiliano Morelli
Social Film Production con il sud: ecco i 10 vincitori
Selezionati i vincitori della seconda edizione del bando “Social Film Production Con il Sud”, promosso dalla Fondazione CON IL SUD e dalla Fondazione Apulia Film Commission per individuare e sostenere progetti filmici sul Mezzogiorno e i suoi fenomeni sociali.
Presentata la nuova Collezione Numismatica 2021
Sono state presentate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e il Poligrafico e Zecca dello Stato le 15 monete che fanno parte della nuova Collezione Numismatica 2021 i cui soggetti sono ispirati a storia, arte, sport, scienza, natura ed eccellenze enogastronomiche italiane, acquistabili sul portale e-commerce della Zecca italiana, oltre che nei punti vendita del Poligrafico e Zecca dello Stato dal 26 gennaio.
“PALMADORO – La grande storia di un piccolo cinema”. Recensione
Sembra una favola ed è invece una storia vera, quella che Corrado Giustiniani racconta nel suo “PALMADORO – La grande storia di un piccolo cinema”.
A Palazzo Bonaparte di Roma la mostra "I Love Lego"
Sino al 19 aprile il centralissimo Palazzo situato in piazza Venezia angolo via del Corso, ospita I LOVE LEGO, esposizione per bambini e appassionati di tutte le età
Libri al MAXXI. "Ogni parola che sapevo" di Andrea Vianello. Le parole che raccontano il calvario personale di chi scopre la sua vulnerabilità fisica
‘Megpdeiigrhiaa!’ ‘mrlaiofoourhdka uhfe giumhu’ ‘Ceritturgra, mathra, titdiiiadotaio.’ Queste le prime "parole" che escono dalla bocca di Andrea Vianello, notissimo giornalista televisivo, dopo l'ictus che lo ha colpito il 2 febbraio scorso, un'ischemia cerebrale che ha colpito il lato sinistro del cervello, causata da una dissecazione della carotide e dopo ore sul tavolo operatorio.
La collezione Coppola a Gallipoli
Salento, terra di vini, cantine, spiagge incontaminate bagnate da acque cristalline. Terra di tesori artistici nascosti e preziosi, terra di artigiani che si tramandano le tradizioni di generazione in generazione. Terra di mecenati... come la famiglia Coppola di Gallipoli, la cui storia affonda le radici nel 1489 e oggi titolari di una rinomata cantina.