
Giulia Rocchetti
“Hill of Vision” di Roberto Faenza. L'avventurosa vita del Premio Nobel Mario Capecchi
ROMA – Il 16 giugno arriva nei cinema italiani il film “Hill of Vision”, diretto da Roberto Faenza. La pellicola narra la storia di Mario Capecchi, genetista di fama internazionale e Premio Nobel per la Medicina nel 2007.
Globe theatre. “Pene d’amor perdute”, ironico incontro-scontro tra dame e gentiluomini
ROMA – Nell’ambito della collaborazione tra il Globe Theatre e l’Accademia d’Arte drammatica Silvio d’Amico, fino al 19 giugno va in scena “Pene d’amor perdute”, per la regia di Danilo Capezzani.
Teatro Argentina. “Il filo di mezzogiorno”, con la regia di Mario Martone. Recensione
ROMA – Lo spettacolo “Il filo di mezzogiorno”, tratto dall’omonimo memoir di Goliarda Sapienza e diretto magistralmente da Mario Martone, è in scena fino al 5 giugno al Teatro Argentina.
Globe Theatre. La nuova stagione teatrale
ROMA - La prima a parlare alla conferenza stampa che si è tenuta il 20 maggio al Gigi Proietti Globe Theatre Silvano Toti è stata Carlotta Proietti, che ha iniziato dai ringraziamenti: al sindaco Gualtieri e a Manuel Godor, assessore alla cultura del comune di Roma; ma anche al Banco BPM, il principale sponsor del teatro, e alla fondazione Silvano Toti, grazie alla cui disponibilità il Globe Theatre ha preso il nome di Gigi Proietti, che dal 2003 al 2020 ne è stato direttore artistico, oltre che fondatore.
Teatro de’ Servi. “Shakespeare per attori anziani” di Francesca Nunzi, diretto da Claudio Insegno
ROMA – Dal 12 al 29 maggio va in scena al Teatro de’ Servi lo spettacolo “Shakespeare per attori anziani”, scritto da Francesca Nunzi e diretto da Claudio Insegno.
Teatro Quirino. I 26 spettacoli della nuova stagione teatrale
ROMA – Al Teatro Quirino Vittorio Gassman si è tenuta la presentazione della stagione teatrale 2022/2023 con un’ampia partecipazione della stampa e degli addetti ai lavori, ma anche del pubblico.
Teatro Ghione. “Vamos”: miscela di sorprese in registro pugliese con Sassanelli e Abbrescia
Solo per domenica 8 maggio Paolo Sassanelli e Dino Abbrescia, diretti da Susy Laude, sono andati in scena al Teatro Ghione con lo spettacolo “Vamos”, un testo brillante di Andrej Longo
Sala Umberto. “Ovvi destini”, l’ineluttabile sorte di una vita al limite
ROMA – Alla Sala Umberto è in scena “Ovvi destini”, il nuovo lavoro del drammaturgo Filippo Gili. Dopo la “Trilogia di Mezzanotte”, Gili torna ad indagare la complessità – e la fragilità – dei legami familiari. Laura, Lucia e Costanza sono tre sorelle.
Teatro Ghione. “Minchia Signor Tenente”, uno spettacolo di replicato successo
ROMA – Andato in scena al Teatro Ghione, lo spettacolo "Minchia Signor Tenente", è diretto da Nicola Pistoia, scritto nel 2008 da Antonio Grosso e replicato per 370 volte. E’ questo per il momento l'ultimo anno a teatro.
Teatro Quirino. “Mimì da sud a sud”, Mario Incudine ripercorre il viaggio di Modugno
ROMA – Al Teatro Quirino fino al primo maggio è in scena Mario Incudine con lo spettacolo Mimì da Sud a Sud, scritto da lui e diretto da Moni Ovadia e Giuseppe Cutino. Sulle note di Domenico Modugno, Mario Incudine canta e narra sia la storia di un uomo sia quella della sua terra.