Visualizza articoli per tag: agricoltura
A Napoli nasce Agritech, polo nazionale delle nuove tecnologie in agricoltura
Tecnologie innovative per lo sviluppo sostenibile delle produzioni agroalimentari, con l'obiettivo di favorire l'adattamento ai cambiamenti climatici, la riduzione dell'impatto ambientale nell'agrifood, la tracciabilita' e la tipicita' delle filiere e il recupero delle aree marginali.
Ricerca. Sviluppato super grano per terreni salati
I ricercatori svedesi dell'Universita' di Goteborg hanno sviluppato diverse nuove varieta' di grano che tollerano terreni con concentrazioni di sale piu' elevate
L’agricoltura italiana proiettata verso l’innovazione tecnologica
L'agricoltura verso la digitalizzazione dei processi
Un polo d’eccellenza alla Cereal Docks, realizzati i nuovi laboratori
Svolta storica nel mondo dei consorzi di tutela delle Dop e Igp italiane. AICIG diventa Origin Italia
La presentazione ufficiale del nuovo organismo si è tenuta il 30 novembre 2018 al MiPAAF a margine dell’Assemblea Straordinaria dei Soci
Record nel mondo del cibo Made in Italy
E' nuovo record storico per il Made in Italy agroalimentare nel mondo con le esportazioni che fanno registrare un incremento del 3,3% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
A Pisa i nuovi robot per l’agricoltura sostenibile
Si avvicina e si arricchisce di convegni, dedicati a nuovi settori, la seconda edizione del Festival Internazionale della Robotica in programma a Pisa dal 27 settembre al 3 ottobre.
Dalla ricerca agroalimentare scoperto il genoma del grano tenero
Il CREA, Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria, ovvero il piu' importante ente di ricerca italiano, ha contribuito all'annotazione manuale del genoma del frumento
Produzioni agricole sostenibili. Accordo tra Enea, Fao e i big della ricerca
Più cibo per la popolazione mondiale in crescita ma attraverso produzioni agricole sostenibili e nel rispetto delle risorse naturali. E' con questo obiettivo che si rafforza l'alleanza tra Enea, Fao e altri big della ricerca che puntano insieme a raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall'Agenda 2030.