Visualizza articoli per tag: cervello
Ricerca. Ecco come Zika danneggia il cervello dei nascituri
Identificato un nuovo meccanismo che lega l’infezione del virus ai danni dello sviluppo cerebrale dei nascituri. La ricerca dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Pisa è stata pubblicata sulla rivista Stem Cell Reports
Ricerca. Scoperti meccanismi modulatori nelle trasmissioni sinaptiche
Uno studio dell’Istituto di neuroscienze del Cnr e dell’Università di Padova, pubblicato su Cells, mette in evidenza l’attività di regolazione svolta dagli astrociti nei circuiti cerebrali inibitori, con un possibile impatto positivo su disturbi come l’epilessia
Ricerca. Due farmaci combinati contro il cancro al cervello che colpisce i bambini
Ricerca. Un’innovativa tecnica ottica per indagare sul cervello
Sarà possibile l'indagine macroscopica ad alta risoluzione. Pubblicazione su Nature Methods a cura di Università di Firenze, Lens e Cnr-Ino
Una ricerca svela l'importanza dell’olio nel cervello
Identificato il ruolo anti-invecchiamento neurale in vivo di un componente dell’olio extravergine di oliva, l’idrossitirosolo, presente in abbondanza anche negli scarti di lavorazione. Riscontrati particolari effetti benefici negli anziani. I risultati pubblicati su Faseb Journal sono stati dimostrati da una équipe di ricercatori del Cnr e della Università della Tuscia
Ricerca. Scoperto un nuovo meccanismo di regolazione della nascita delle sinapsi
È legato al ruolo della proteina tetraspannina 5 (TSPAN5) che fornisce una piattaforma per la connessione fra neuroni. Lo studio dei ricercatori dell’Istituto di neuroscienze del Cnr è pubblicato su Cell Reports
Dalle cellule staminali un mini-cervello per curare le malattie neurologiche
Contiene tutti i tipi di cellule che compongono la corteccia umana, e, sotto il profilo biologico, e' una sorta di cervello in miniatura ed e' stato sviluppato in provetta. Si tratta di un organoide ed e' il modello biologico piu' simile ad un vero cervello umano, che sia mai stato realizzato finora.
Ha un sesso il cervello?
Esistono differenze strutturali e funzionali nel cervello maschile e femminile? Se ne parla venerdì 20 maggio al Tempio di Adriano in Piazza di Pietra a Roma
Prevenire l'autismo con una mappa 3D. VIDEO
ROMA - Studiare il cervello dei neonati quando sono ancora nel grembo materno. Un esperimento possibile finora attraverso la risonanza magnetica. Grazie agli studi di un gruppo di medici del Kings College di Londra le immagini vengono ricostruite in 3D attraverso un particolare software.
Cancro on line. Cerco una cura per il mio tumore al cervello. IL VIDEO
ROMA - Salvatore Iaconesi, classe 1973 è malato di tumore al cervello. Per questo ha craccato la sua cartella clinica e l'ha resa pubblica, lanciando un appello sul web per per cercare una terapia che in rete potrà essere visibile a tutti.