Visualizza articoli per tag: cinema
Taobuk 12. Paul Auster su Trump, Ucraina, verità, letteratura e cinema
TAORMINA - Tra gli ospiti più attesi della dodicesima edizione di Taobuk, lo statunitense Paul Auster, insigne scrittore, regista e produttore, cantore della “Grande Mela” del quale ricordiamo la” Trilogia di New York”, composta di tre raffinate detectives stories pregne d’inquietudine esistenziale.
SNGCI. Premio Manfredi a Carla Signoris. Delli Colli: “Attrice che come Nino arriva al cuore”
TAORMINA - Va a Carla Signoris il ‘Premio Manfredi 2022’ promosso dai Giornalisti Cinematografici Italiani con la famiglia Manfredi per ricordare il grande Nino. La consegna venerdì prossimo, 1° Luglio sul palcoscenico del Teatro Antico, nell’ambito della 68ma edizione del Taormina Film Fest.
“Revolution of Our Times”, impressionante e commovente docufilm sulla rivolta di Hong Kong
Nel 2019 a Hong Kong due milioni di persone (i suoi abitanti raggiungono i sette) scesero in piazza per protestare contro una controversa legge in base alla quale chi è sospettato di un reato può essere estradato e processato in Cina.
Taormina film fest 68. Premi Oscar, grandi ospiti femminili e un cinema variegato
TAORMINA - La sessantottesima edizione del Taormina film fest, dal 26 giugno al 2 luglio, è stata presentata all’hotel Metropole, con l’illustrazione del programma, composto da eventi interessanti, tra concorso internazionale e premiere,
Verso i 90 anni della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, il programma di sabato 9 luglio
VENEZIA - Definito il programma della giornata celebrativa a Venezia (sabato 9 luglio) dei 90 anni della Mostra del Cinema:
Nastri d’argento. Lo “Speciale” a Laura Morante consegnato al MAXXI durante la cerimonia di premiazione
ROMA - Un Nastro d’Argento Speciale a Laura Morante, omaggio al talento di un’attrice internazionale a dieci anni del suo esordio alla regia con Ciliegine,
“Mistero a Saint Tropez”, cast stellare per un demenziale divertissement
Ambientato in quello che per secoli è stato un umile paesino di pescatori sulla Costa Azzurra, divenuto grazie al richiamo del cinema, sul finire degli anni ’50,
“Hill of Vision” di Roberto Faenza. L'avventurosa vita del Premio Nobel Mario Capecchi
ROMA – Il 16 giugno arriva nei cinema italiani il film “Hill of Vision”, diretto da Roberto Faenza. La pellicola narra la storia di Mario Capecchi, genetista di fama internazionale e Premio Nobel per la Medicina nel 2007.
“Mindemic - Opera Zero”, una sfida creativa per dar senso alla vita
Ad un anziano regista ormai fuori dal giro un amico propone di fare un film ad una sola condizione: che la sceneggiatura sia scritta in soli tre giorni. Sembra un’impresa disperata ma non impossibile.
Anniversari. Ernesto Regazzoni e Humphrey Bogart, giornalisti con il bavero alzato
Due anniversari si intrecciano. Il primo: cento anni fa moriva a Torino Ernesto Regazzoni, giornalista, poeta, umorista noto per le sue tacitiane composizioni come questa ironicamente autobiografica: