Visualizza articoli per tag: palma d'oro
Cannes 75. Molti ex equo di un festival sottotono, con una giusta Palma d’oro
CANNES (nostro inviato) Il 2022 è stato per il festival del cinema sulla costa Azzurra un anno sottotono, meno pubblico pagante, meno fan a caccia di autografi, meno curiosità per i divi che salgono la Montée des Marches del Gran Teatro Lumiére.
Cannes 69. Palma d’oro a un film di denuncia di Ken Loach
CANNES - Il film d’impegno sociale “I Daniel Blacke” diretto da Ken Loach, che narra la lotta di un uomo che ha perso il lavoro e si scontra con la burocrazia in una Inghilterra che non garantisce alcun sussidio, ha vinto la Palma d’oro al festival di Cannes 2016.
Festival di Cannes 2015. 17 film in concorso, 3 registi italiani in corsa per la Palma d'Oro
Festival di Cannes. E' partita la corsa per la Palma d’oro
CANNES - Sotto lo sguardo misterioso di Marcello Mastroianni, sul mega manifesto 26 m. per 24, del Festival di Cannes, attore affascinante tra i più rappresentativi di un cinema libero e poetico, ha preso il via la 67 esima edizione del Festival del Cinema di Cannes.
Cannes 2012. Palma d’oro all’austriaco “L’amore”, all’Italia il secondo premio. Tutti i vincitori
Con 'L'amore', la straziante storia di un devoto marito parigino che si prende cura della moglie morente, l'austriaco Michale Haneke ha conquistato la Palma d'Oro per il miglior film, la seconda della sua carriera.
A trent’anni dalla scomparsa di John Lennon
“Muor giovane chi al cielo è caro”
Menandro