
Redazione
All'Università Kore un corso di laurea sulla sostenibilita' ambientale
Il corso di laurea in Tecnologie del costruito e della sostenibilita' ambientale, della nuova classe LP, che sta per "laurea immediatamente professionalizzante", della Kore di Enna sara' operativo da ottobre e Siracusa e Gela.
Università. La Normale di Pisa nona a livello mondiale dal Shanghai Ranking 2022
E' stato pubblicato lo Shanghai Ranking 2022, Academic Ranking of World University (Arwu), una delle più accreditate classifiche internazionali sulle migliori università del mondo.
Ricerca. Così spike della variante Omicron interagisce con gli anticorpi umani
Ricercatori dell'Istituto di scienze dell'alimentazione (Isa) del Cnr di Avellino e dell'Università di Salerno hanno messo a punto un’innovativa procedura bioinformatica per simulare l’interazione della proteina spike nella variante Omicron con gli anticorpi prodotti dal nostro organismo.
Industria cosmetica in forte crescita. Intercos l'eccellenza italiana
Intercos, impresa lombarda che rappresenta l'eccellenza italiana nella cosmesi, è la più grande impresa al mondo per la produzione cosmetica conto terzi.
Tecnologie. Parte il 3° Annual Supermicro Open Storage Summit
Si discuterà di tecnologie rivoluzionarie che plasmeranno il futuro delle aziende, dei data center e del cloud ibrido
Globe theatre. “Racconto d’inverno”, regia di Valentino Villa dal 19 al 28 agosto
ROMA - Racconto d’inverno si manifesta come un piccolo mistero già nel momento in cui si tenta di classificarlo: late romance è la definizione che cerca di cogliere gli aspetti contradditori della forma mutevole del testo stesso.
Venezia 79. A Walter Hill il premio Cartier Glory to the Filmmaker 2022.Il suo “Dead For A Dollar” in prima mondiale
VENEZIA - La Biennale di Venezia e Cartier annunciano che è stato attribuito al grande regista, sceneggiatore e produttore statunitense Walter Hill (I guerrieri della notte, 48 ore, Ancora vivo) il premio Cartier Glory to the Filmmaker della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica (31 agosto - 10 settembre 2022), dedicato a una personalità che abbia segnato in modo particolarmente originale il cinema contemporaneo.
Università Bergamo. Investimenti in dottorati di ricerca per rafforzare imprese e pubblica amministrazione
Investire nei dottorati di ricerca per rispondere alla domanda di personale specializzato da parte delle imprese e degli ecosistemi territoriali.