I Giornalisti Cinematografici Italiani (Sngci): “Grazie!Monica …”
Scritto da RedazioneCon la Vitti si spegne la passione di una donna speciale ma resta la memoria indelebile dei suoi mille talenti
Premio Ipazia Nazionale a Giovanna Botteri il 5 febbraio nell’ex Chiesa San Salvatore di Genova
Scritto da RedazioneGENOVA - Sabato 5 febbraio nell’ex Chiesa San Salvatore di Genova alle ore 16, insieme al già annunciato Premio Ipazia Internazionale alla regista afghana Sahraa Karimi - sarà consegnato il Premio Ipazia Nazionale alla giornalista Giovanna Botteri: due donne in prima linea.
Ricerca. Pandemia a New York: come cambiano le attività sociali
Scritto da RedazioneUno studio condotto da ricercatori della Fondazione Bruno Kessler e di Cnr-Isti, pubblicato su Scientific Reports, ha analizzato i cambiamenti nei comportamenti quotidiani e la capacità di adattamento alle misure di precauzione in seguito all’insorgenza della Covid-19. È stata riscontrata una diminuzione degli ingressi nei negozi e della permanenza nei luoghi visitati
“Memoria genera Futuro”: gli appuntamenti di Roma Capitale per il Giorno della Memoria
Scritto da RedazioneIl 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria e Roma Capitale lo ricorda con "Memoria genera Futuro".
Scade lunedì 31 gennaio il bando per partecipare alla nona edizione del Festival multidisciplinare romano interamente dedicato alla creatività degli Under 25
Ricerca. Covid: uno studio ne svela le conseguenze psicologiche
Scritto da RedazioneIl lavoro svolto dal Cnr-Irib di Messina in collaborazione con le Università della Calabria e della Magna Graecia di Catanzaro ha rilevato che quasi il 60% degli psicologi ha dichiarato un aumento di nuovi pazienti durante la pandemia.
E’ morto Sergio Lepri, direttore ultracentenario
Scritto da Sandro MarucciE’ morto Sergio Lepri, storico direttore dell’Ansa. Aveva da poco compiuto 102 anni. In genere i giornalisti sono longevi, ma Lepri ha battuto ogni record, e ha ritoccato la statistica. Anche anzianissimo godeva di ottima salute. Si piccava di giocare a tennis con regolarità già ad un’età alla quale molti sportivi hanno appesa la racchetta al chiodo da anni.
Altro...
I consigli della SIMI all’insegna della buona salute
Scritto da Antonella FioritoLa Società Italiana di Medicina Interna, SIMI, è impegnata dal 1887 a migliorare la salute degli italiani.
Fondazione Brescia Musei presenta in esclusiva mondiale “Geronimo Stilton. Brescia Musei Adventures”
Scritto da Paola ScarsiParte il primo videogioco per avvicinare i ragazzi alla cybersecurity
Scritto da Paola Scarsi“Nabbovaldo e il ricatto dal cyberspazio” è il primo videogioco didattico creato per avvicinare gli alunni tra gli 11 e i 13 anni ai temi della cybersecurity e per migliorare i comportamenti nell’utilizzo della Rete.