Visualizza articoli per tag: RICERCA
Ricerca.Il governo dei professori smantella quella pubblica
ROMA-I ministri Fornero e Catania si preparano ad applicare la “spending review” sopprimendo gli enti pubblici di ricerca vigilati dai loro dicasteri: ISFOL (lavoro e politiche sociali), CRA (agricoltura), INEA (economia agraria) e INRAN (alimenti e nutrizione).
Fibrosi polmonare idiopatica, il Ministro interrogato sull’accesso al pirfenidone
L’on. Garavaglia “necessario e doveroso attivarsi con la massima urgenza. C'è il rischio che i pazienti acquistino illegalmente con danno per la salute"
Sla, un endocannabinoide potrebbe aiutare i pazienti a mantenere la muscolatura
Sarcoma dei tessuti molli, approvato da FDA l’uso di pazopanib
Plastica e autismo: ricercatori italiani individuano una possibile relazione
Lo studio è stato appena pubblicato sulla prestigiosa rivista ANS Neuro della American Society for Neurochemistry
Una giornata per le piante: 'Fascination of plants day 2012' iniziativa del Cnr
FIRENZE - Il 18 maggio si tiene il primo 'Fascination of plants day 2012', un evento internazionale per divulgare il ruolo chiave delle scienze vegetali nel settore agro-alimentare, farmaceutico, energetico e per la tutela ambientale.
Broncopneumopatia ostruttiva (Bpco), una patologia disabilitante e il fumo, lo chiarisce il Cnr
FIRENZE - Scoperti i nuovi meccanismi molecolari che rendono i fumatori più soggetti alla patogenesi della broncopneumopatia cronica ostruttiva.
Medicina. Artrite reumatoride: le raccomandazioni per la gestione del dolore
Angiomi cavernosi, anche Siena partecipa al network di ricercatori, clinici e pazienti
Grazie all'Associazione Italiana Angiomi Cavernosi, nata a Torino, per i pazienti a disposizione cure migliori
Progetto MEETme tonight. Cercasi ricercatori creativi su facebook
Al via il progetto MEETmeTONIGHT promosso dai principali atenei lombardi per far avvicinare la figura del ricercatore alla cittadinanza. Il primo passo di questo percorso è un concorso su Facebook per la progettazione del logo del progetto. Un iPad e due iPod per i progetti migliori