Visualizza articoli per tag: farmaci
Farmaci. All’Aifa arrivano 400 domande per bandi sulla ricerca indipendente
ROMA - Sono 414 i progetti, presentati da operatori pubblici e privati attivi nel campo dellassistenza sanitaria e della ricerca, nellambito del bando 2017 per la ricerca indipendente sui farmaci finanziata dallAifa.
“Molecular Farming”. Una nuova speranza per la cura dei tumori e delle malattie autoimmuni
Intervista al dott. Manrico Bernardini, consulente per la produzione industriale di anticorpi monoclonali nel riso geneticamente modificato, presso la Special Product’s Line e Vicepresidente e esperto dei processi biotecnologici, presso la Unilab div. Biotech
Arriva in Italia un nuovo farmaco per la Sla
ROMA - L'Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, ha approvato l'introduzione in Italia del Radicut, nome commerciale dell'edaravone, un nuovo farmaco contro la Sclerosi Laterale Amiotrofica. AIFA ha dato cosi' riscontro positivo alla richiesta formale avanzata da AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica, attestando il nostro Paese come il primo in Europa ad avere un nuovo farmaco sulla SLA in commercio dopo piu' di vent'anni. Infatti, l'unico farmaco approvato per la SLA, nel 1995, era stato il Rilutek (Riluzolo) che ha dimostrato una modesta efficacia nel prolungare di pochi mesi la sopravvivenza dei pazienti. Il Radicut risulta essere in grado di rallentare moderatamente la degenerazione motoria causata della malattia.
Sifo: spesa farmaceutica, l'ospedaliera batte la convenzionata nel 2015
In costante aumento e sempre più difficile da contenere: la spesa farmaceutica in Italia è una delle voci che più incidono sul fondo sanitario. Il consumo di farmaci cresce e grazie all'innovazione sono disponibili sempre più medicinali e dispositivi ad alto costo.
Giornata europea degli antibiotici, associazioni scrivono a ministro Lorenzin
Sanità: Farmaci equivalenti ancora troppo poco utilizzati
Cresce la spesa out of poket dei farmaci di marca e di conseguenza aumentano i costi sanitari. Promuovere l’uso consapevole dei farmaci a brevetto scaduto
Distribuzione farmaci, i farmacisti di Sifo: “Studiare modello migliore insieme a pazienti”
Terremoto. Non mandate più medicine, l'appello dei farmacisti
ROMA - "Non mandate piu' farmaci". E' l'appello che arriva dai farmacisti ospedalieri di Sifo, la Societa' dei farmacisti ospedalieri e dei servizi territoriali delle aziende sanitarie, impegnati in quest'ultima settimana sul fronte del terremoto che ha colpito la zona al confine tra Marche, Lazio e Umbria.
Arriva nuovo farmaco biologico efficace contro cancro polmoni
CHICAGO - L'immunoterapia si conferma la strada del futuro nella lotta al cancro: tutti gli studi presentati a Chicago nel corso dell'ASCO, l'annuale meeting dell'American Societyof Clinical Oncology, convergono su questa nuova arma contro i tumori.
Al via #ioequivalgo, campagna di informazione sui farmaci equivalenti
Promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato. Sgombrare il terreno dai falsi miti e favorire la corretta informazione per avere un rapporto più consapevole con i farmaci : questi gli obiettivi della campagna di sensibilizzazione “IoEquivalgo”, promossa da Cittadinanzattiva-Tribunale per i diritti del malato con il sostegno non condizionato di Assogenerici