Visualizza articoli per tag: farmaci
I farmaci salva vita non sono per tutti. Una missiva a Matteo Renzi
“Come è possibile che 100mila persone non abbiano accesso ai nuovi farmaci salva vita? Il Governo garantisca nuovi fondi alle regioni e assicuri un futuro a tutti!”
Sicurezza farmaci. Dopo il caso di Piombino interviene la Sifo
ROMA – Dopo il drammatico caso di Piombino, dove un'infermiera è stata arrestata con l'accusa di aver ucciso 13 pazienti in due anni, si impone più che mai una riflessione sul tema della sicurezza dei farmaci negli ospedali.
Distrubuzione diretta dei farmaci
Accesso ai farmaci: Diritto inalienabile che va garantito a tutti
Cosa fa il Ministro quando scompaiono dalle nostre farmacie i farmaci salvavita? Cosa ha fatto per i pazienti con patologie onco-ematologiche curati con il salvavita "Vercite" a seguito della nostra segnalazione di settembre?
Il farmacista in corsia. Ecco la guida per aiutare gli specializzandi a tagliare il traguardo
Sarà presentato domani al congresso SIFO in corso a Catania. Tarantino: tutte le 'dritte' per cavarsela tra rendiconti e prontuari
Usa. adesso il "viagra femminile" è acquistabile
WASHINGTON - Disco verde negli Stati Uniti al "viagra femminile", la prima pillola per stimolare il desiderio sessuale delle donne.
Anziani. Troppi farmaci, dopo ricovero 20% torna in ospedale
ROMA - La metà degli over 65 prende abitualmente oltre cinque farmaci, ma dopo un ricovero ospedaliero il carico di medicine aumenta ancora di più e la maggioranza si ritrova con oltre sei tipi diversi da prenderne ogni giorno.
Nuovi casi di ebola, si provano farmaci sperimentali. IL VIDEO
ROMA - Un nuovo caso di ebola è stato registrato in Nigeria, dove il virus ha già ucciso tre persone. La notizia arriva quando l’organizzazione mondiale della sanità dichiara che i viaggi aerei possono favorire il diffondersi del contagio e alcune compagnie cominciano a limitare i voli.
Salute. Haloterapia sbarca al Congresso della Sio a Catania
ROMA - "In ambito medico il sale e' oltremodo importante. Gia' le soluzioni fisiologiche sono composte da acqua e sale. Nello specifico delle vie respiratorie, ad esempio, il valore del sale e' legato al fatto che 'libera', aiuta a espellere i muchi altrimenti adatti a creare un substrato favorevole alla moltiplicazione dei germi.
Ipercolesterolemia, i farmaci biologici sono le prossime scommesse terapeutiche
ROMA - Il futuro per il trattamento dell’ipercolesterolemia? Sono i farmaci biologici. Si tratta di di anticorpi monoclonali, prodotti grazie a specifiche applicazioni genetiche, che vanno ad agire sulla proteina PC-SK9. Tale proteina inibisce la capacità del fegato di rimuovere il colesterolo LDL (chiamato 'cattivo') dal circolo sanguigno. Tale inibizione è alla base dell'innalzamento della colesterolemia. La proteina PC-SK9 agisce, infatti, bloccando i recettori LDL presenti sugli epatociti che hanno la funzione di captare le particelle di colesterolo e trasportarle all'interno della cellula, dove ha luogo la loro degradazione.