Visualizza articoli per tag: religione
Le reliquie dell’ultima cena conservate nelle chiese della capitale
Un evento così importante nella vita di Cristo, inizio della passione, non poteva non aver prodotto diverse reliquie che ricordano questo momento. Alcune molto importanti, altre meno, alcune con pretese di essere autentiche, con tanto di ricerche effettuate, ed altre completamente fantasiose.
Padre Turoldo e il seme della misericordia
Quanto si sarebbero stimati papa Francesco e padre David Maria Turoldo! Quanto sarebbe piaciuto al gesuita venuto dalla fine del mondo quell'uomo semplice e animato da ideali di umanità e di fratellanza universale, capace di trasformare la propria stessa vita in una costante testimonianza al servizio degli ultimi, dei poveri, dei deboli!
Madre Teresa di Calcutta diventa Santa
CITTA’ DEL VATICANO - Oggi alle 10.30 Papa Francesco canonizza in Piazza San Pietro Madre Teresa di Calcutta. Oltre 100 mila persone, tra cui 13 capi di Stato e di governo, saranno per l’occasione a Roma alla cerimonia per la canonizzazione della religiosa, che viene proclamata santa a 19 anni dalla morte e 17 dall'inizio della causa di canonizzazione.
Immigrazione in Italia. Identikit sull’appartenenza religiosa
ROMA - Presso il Pontificio Istituto di Studi Arabi e d’Islamistica, si è svolto un convegno nell’ambito del quale sono stati presentati i risultati degli studi, condotti dal Dossier Statistico Immigrazione nel 2015, riguardanti l’appartenenza religiosa degli immigrati in Italia. Con una particolare attenzione nei confronti della comunità islamica presente nel nostro Paese.
Unioni civili. Va evitato di mettere sui due piatti della bilancia credenze religiose e leggi di uno Stato
ROMA - Le unioni civili sono tipologie di convivenza fra due persone, legate da vincoli affettivi e economici, che non intendono utilizzare, volontariamente o perché la legge glielo impedisce, l'istituto del matrimonio, alle quali l’ordinamento giuridico riconosce valenza e attribuisce uno statusgiuridico.
Religioni. E' boom di buddisti in Italia
“I misteri di Maria”, il libro di Paolo Brosio anima il dibattito
ROMA - Medjugorje: luogo di fede o superstizione? La disputa tra gli adepti del culto mariano, sostenuti dal giornalista e scrittore Paolo Brosio e gli scettici, rappresentati dal giornalista scientifico Alessandro Cecchi Paone ha tenuto banco al cenacolo “La fontane delle Idee”, appuntamento culturale di Intelligonews, coordinato dal direttore Fabio Torriero.
Astana. Leader religiosi a confronto, lotta al terrorismo. VIDEO
ASTANA - La violenza perpetrata in nome della religione è ormai un’emergenza globale che interroga non solo la politica.
Pedofilia. Il Papa crea tribunale per giudicare vescovi
CITTA' DEL VATICANO - Papa Francesco dichiara guerra alla pedofilia all'interno della Chiesa. Il Pontefice dà così il via libera ad una riforma destinata a rendere ancora più incisivo l'impegno contro questi vergognosi reati. Un impegno scaturito lo scorso settembre dopo che il nunzio apostolico a Santo Domingo Jozef Wesolowski è stato accusato di abusi su minori.
Papa, usciamo dalla mediocrità. La Chiesa è aperta a tutti
CITTA' DEL VATICANO - "Lo Spirito Santo è effuso continuamente anche oggi sulla Chiesa e su ciascuno di noi perché usciamo dalle nostre mediocrità e dalle nostre chiusure e comunichiamo al mondo intero l''amore misericordioso del Signore. Questa è la nostra missione!".