
Redazione
Caleidoscopio 2022. La programmazione estiva gratuita della Casa del Cinema
ROMA - Prende il via il 9 giugno con il festival del cinema albanese, la “lunga estate calda” di CALEIDOSCOPIO, la programmazione estiva di Casa del Cinema nel Teatro all’aperto Ettore Scola, promossa da Roma Culture.
Mostra d’Arte Cinematografica. Dall’Archivio della Biennale: “Un giovane di 23 anni che si chiama Stanley Kubrick”
VENEZIA - Il primo film di Stanley Kubrick, Fear and Desire, venne proiettato in anteprima alla Mostra di Venezia del 1952 con il titolo Shape of Fear / Ricostruita per la prima volta la vicenda attraverso lettere e documenti dell’Archivio Storico delle Arti Contemporanee (ASAC) della Biennale
Taormina film fest 2022. Il cinema incontra lo sport
Per la prima volta i Campioni del mondo di Spagna ’82 sul palco del Teatro Antico con l’anteprima mondiale di Italia 1982, una storia azzurra
Mostra fotografica. NEEEV. Non è esotico, è vitale di Begoña Zubero 25 giugno – 6 novembre 2022
Inaugurazione 25 giugno 2022 ore 18.45. Fondazione La Verde La Malfa – Parco dell’Arte, San Giovanni La Punta – Catania. A cura di Giorgio Agnisola
All'Università Sapienza nasce la Fondazione Rome Technopole
Mercoledì 8 giugno presso la Sala Senato del Palazzo del Rettorato dell'Università La Sapienza di Roma si svolgerà la cerimonia dell'atto costitutivo della Fondazione Rome Technopole
ICGEB lancia Science & the City Italy
Nutrire il futuro, la sostenibilità parte dalla terra.Parte Science & the City Italy il ciclo di dialoghi scientifici per avvicinare il pubblico alla scienza. Il primo incontro è dedicato all’ambiente e alla sostenibilità ecologica
Al Globe con mamma e papà: “Riccardino terzo”, atto unico. 11-19 giugno. 9-10 luglio. Alle 11
Adatto ai bambini dai 4 agli 11 anni e per tutti. Giocoso “prequel” in un atto unico ispirato al personaggio di Riccardo III Scritto e diretto da Gigi Palla.
Ricerca. Il long-Covid negli adolescenti
Uno studio del Cnr-Ibbc indica, nei giovani che si sono ammalati, nuovi e precoci biomarcatori, potenzialmente predittivi della sindrome post Covid. La ricerca, pubblicata su Diagnostics, apre nuovi campi di indagine nell’ambito degli effetti biologici e psicologici a lungo termine
Globe Theatre. “Pene d’amor perdute” dal 10 al 19 giugno ore 21.00
ROMA - Pene d’amor perdute è una delle prime commedie di Shakespeare. Una di quelle prime opere in cui Shakespeare abbozza e modella l’ossatura di tanti personaggi, comici -in questo nostro caso- ma anche tragici, che si ritroveranno poi più avanti in tante altre opere successive.
Venezia 79. Catherine Deneuve Leone d’oro alla carriera
VENEZIA - E’ stato attribuito alla grande attrice francese Catherine Deneuve il Leone d’oro alla carriera della 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (31 agosto > 10 settembre 2022).