Visualizza articoli per tag: GENOMA
Ricerca. Ridurre la complessità del genoma umano mediante i frattali
Un nuovo strumento per affrontare questa sfida arriva dalla matematica, in particolare dalla geometria frattale, che permette di caratterizzare le variazioni individuali di tutte le popolazioni mondiali.
Decodificato per la prima volta l'intero genoma umano
Questa nuova scoperta è destinata a innescare nuovi metodi per migliorare la salute umana e identificare le diversità genetich. Lo studio pubblicato sulla prestigiosa rivista Science
Ricerca. La rivoluzione per le terapie genetiche si chiama CRISPR
Acronimo di Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats, questa terapia, ancora sperimentale, promette nuovi traguardi
Ricerca. Nuove strategie per combattere il cancro. Nasce il portale BART per i ricercatori
Alcuni scienziati dell'Università della Virginia, Facoltà di Medicina hanno sviluppato nuovi percorsi attraverso la genomica che aiuteranno a contrastare malettie come il cancro
Un nuovo software per l’analisi genomica del SARS-CoV-2
Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Cnr di Bari, assieme all’Università degli Studi di Bari e all’Università Statale di Milano, ha permesso di realizzare un applicativo per facilitare l’analisi del genoma del coronavirus.
I genomi del virus Sars-Cov-2 non presentano differenze dal ceppo cinese
Uno studio condotto dall’Istituto di biomembrane, bioenergetica e biotecnologie molecolari del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibiom) di Bari insieme all’Università di Bari e all’Università Statale di Milano, pubblicato su bioRxiv, ha dimostrato una marcata omogeneità genetica dei genomi virali analizzati e provenienti da diverse aree geografiche. I risultati ottenuti non mostrano evidenze dell’emergenza di un ceppo virale più aggressivo di quello cinese originario
Genomica e medicina personalizzata. Takis, l’eccellenza italiana di biotecnologie, sfida l’Europa
L’azienda del Tecnopolo di Castel Romano vicino Roma è tra i 7 finalisti della European Health Catapult. La finale si disputerà il 2 e 3 dicembre a Parigi
Decifrate le informazioni del genoma dimenticato grazie al Cnr
ROMA - Messa a punto dall’Istituto di biomembrane e bioenergetica del Cnr un’innovativa metodologia che consente di interpretare e ricostruire l’intero Dna mitocondriale a partire dai dati prodotti dal sequenziamento dei geni umani presenti nei cromosomi nucleari.
Vallettopoli. Lele Mora arrestato per bancarotta
MILANO - Il manager dei vip Lele Mora è stato arrestato nell'ambito dell'inchiesta condotta a Milano dal pm Eugenio Fusco per bancarotta fraudolenta delle sue società per aver prodotto operazioni inesistenti e pagamenti verso un'altra società per investimenti immobiliari.
Berlusconi: il presidente misericordioso
ROMA - Il problema vero della questione relativa al presunto giro di prostituzione, in alcuni casi addirittura minorile, messo in piedi da una serie di sottoposti d’alto bordo come Lele Mora, Emilio Fede e la Minetti per conto di Silvio Berlusconi non è morale, perché “chi è senza peccato scagli la prima pietra”, soprattutto in Italia. Il problema non è, checché se ne dica, nemmeno politico, bensì culturale. Si oserebbe dire perfino “intellettuale”.