Visualizza articoli per tag: danza
BiennaleVenezia. Festival Danza: 10.262 partecipanti. Continua sul web
VENEZIA - Si è concluso domenica 24 giugno l’8. Festival Internazionale di Danza Contemporanea, diretto da Ismael Ivo, con 10.262 spettatori che in 17 giorni hanno affollato gli spettacoli proposti, ma anche le tavole rotonde, le conferenze, gli incontri organizzati nella sede storica della Biennale, Ca’ Giustinian.
Concorso Nazionale di Danza. DanceChallenge! Video
ROMA - Possono partecipare giovani danzatori, solisti, coppie e gruppi, dai 5 anni in poi NON professionisti.
Teatro Sistina. “Macbeth Musical Tragedy”, la nostra oscurità in parole, musica e danza. Recensione
ROMA - Macbeth, famosa tragedia shakespeariana, è considerato l’ archetipo della brama di potere e dell’infelicità. William Shakespeare si ispirò liberamente allo storico re Macbeth di Scozia, vissuto tra il 1005 e il 1057, che fu prima stimatissimo comandante dell'esercito del re Duncan I, poi suo traditore e assassino per usurparne il trono.
Nasce il Polo della Domotica. Una grande occasione per le imprese italiane
FABRIANO - Otto soci per fare sistema. E realizzare il primo polo della domotica italiano. E’ stato così presentato oggi a Fabriano “HOME lab”, il consorzio italiano di ricerca sulla domotica che nasce grazie alla volontà di imprese ed enti leader del settore: Indesit Company, Ariston Thermo, Gruppo Elica, Loccioni, MR&D Institute, Spes, Teuco-Guzzini e Università Politecnica delle Marche. Il modello organizzativo previsto è quello dell’“open innovation” e quindi condivisione di obiettivi e visione strategica con effetto moltiplicatore sui risultati della ricerca.
Lo shopping del Caimano continua. Fini-Casini in trincea
I berlusconidi aspettano un’altra ventina di “crisi di coscienza”, che fornirebbero manodopera manuale anche alla Camera dei deputati. Fini e Casini lanciano il “Polo della Nazione”, una sorta di trincea di sbarramento. Reggerà?