Visualizza articoli per tag: festival
Cannes 2022. I classici: “Sciuscià” (1946) di Vittorio De Sica
“Sciuscià”, dall’inglese shoe-shine, è entrato nella lingua italiana che ne ha fatto uso corrente nell’immediato dopoguerra, quando nella Napoli occupata dagli alleati l’arte di arrangiarsi aveva spinto decine di ragazzetti a farsi lustrascarpe in mezzo alla strada.
Cannes 75. Parte tra echi di guerra e attese di una Palma stavolta al posto giusto
CANNES (nostro inviato) L'attore Forest Whitaker sarà l'ospite d'onore alla cerimonia di apertura del 75° Festival di Cannes.
I luoghi dell’anima. Italian Film Festival 11-18 giugno 2022
SANT’ARCANGELO DI ROMAGNA - LUOGHI DELL’ANIMA, il Festival ispirato alle riflessioni di Tonino Guerra in programma dall’11 al 18 Giugno a Santarcangelo di Romagna, quest’anno si apre eccezionalmente anche a Rimini con alcuni eventi al Museo Fellini e al Cinema Fulgor. Caterina Caselli, Mogol, Monica Guerritore, Ricky Tognazzi, Pupi Avati, Riccardo Milani e Paolo Fresu sono tra i protagonisti di questa terza edizione.
Ca’ Foscari Short Film Festival 12. I vincitori
VENEZIA - Il cortometraggio Fantasma Neon – Neon Phantom (Brasile, 20’00’’) di Leonardo Martinelli, prodotto dalla Pontifícia Universidade Católica do Rio de Janeiro (PUC-Rio), è il vincitore del Concorso Internazionale della dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival.
Ca’ Foscari Short Film Festival 12. Una masterclass con Luca Bigazzi
Nel pomeriggio, il programma della dodicesima edizione si era concluso con una masterclass speciale da parte di uno degli ospiti più attesi: Luca Bigazzi, direttore della fotografia di alcuni tra i più importanti film italiani degli ultimi trent'anni.
Tulipani di Seta Nera 2022. Diario dal 5 al 7 maggio di un festival sempre migliore
ROMA - Nei suoi quindici anni di vita il festival del sociale Tulipani di Seta Nera, presieduto da Paolo Righini e diretto da Paola Tassone, è cresciuto di fama e di valore.
Ca’ Foscari short film festival. Il magnifico mondo di Peter Lord
VENEZIA - Fra gli ospiti d’eccezione di questa dodicesima edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival c’è stato anche Peter Lord, animatore e produttore cinematografico di fama internazionale che ieri, durante la prima giornata del festival, ha ripercorso la propria carriera in una masterclass sui suoi film d’animazione, presentando anche alcuni estratti dei suoi lavori più celebri.
Ca’ Foscari short film Festival. La prima e la seconda giornata
VENEZIA - Si svolge dal 4 al 7 maggio nelle sedi della laguna di Venezia il Ca’ Foscari Short Film Festival. Ad aprire la dodicesima edizione è stato Stefano Locati, salito sul palco per presentare il programma speciale East Asia Now, di cui è il curatore da diversi anni.
Terza edizione del Matera Film Festival dal 1 all’8 ottobre. Iscrizioni aperte
La terza edizione del Matera Film Festival si terrà nella Città dei Sassi dall’ 1 all’ 8 ottobre2022.
Riparte da Firenze il Wired Next Fest
Il più grande evento dedicato all'innovazione si terrà a Firenze, a Palazzo Vecchio, sabato 28 maggio