LIbri. Storie vere di cani veri. “Grappa, cacciatrice di galline faraone”
Li vedevi passare insieme per i vicoli e le piazzette del centro storico; lui sempre con un libro in mano, lei naso a terra a un centimetro dai sampietrini con i quali si confonde per il colore.
Formello.“Lasciate ogni speranza o voi che entrate”: un verso di Dante in una chiesa del 1200
FORMELLO - Una delle due parrocchie di Formello, paese di origine etrusca alle porte di Roma, con un centro storico sgranato lungo la via Francigena oggi quanto mai battuta dai moderni pellegrini, è la chiesa di San Michele Arcangelo.
Libri. Storie vere di cani veri. “Poldo, che sembra uscito dalla scuola alberghiera”
Un noto etologo racconta che in un paese del sud d’Italia i cani randagi si erano moltiplicati a tal punto da costituire un problema per la salute pubblica.
Libri. Se cani e gatti fondassero un partito
Quando Salvini ai tempi del Papeete diceva: ”Sessanta milioni di italiani sono con me“ non precisava che di quei sessanta milioni la metà non sarebbe andata a votare, e la metà della metà, quindici milioni, si sarebbe divisa fra la sua Lega e gli altri partiti.
Libri. Storie vere di cani veri. “Zampa, cane benzinaio a tempo pieno”
Avete letto bene: cane benzinaio, non cane del benzinaio. Perché Zampa è, sì, il cane di un benzinaio, ma lui stesso “fa” il benzinaio nella stazione di servizio del padrone che così è diventato anche il suo datore di lavoro.
Ambiente. Fantacronache dal 2070: per le Maldive è bene affrettarsi
In occasione dei vertici internazionali sul riscaldamento globale si è sentita la voce di un rappresentante degli abitanti delle isole Maldive, di fatto il sindaco della piccola comunità che le abita, il quale ha detto ai Grandi della terra:
Monica Vitti, novant’anni oggi
Oggi, mercoledì 3 novembre, Monica Vitti compie 90 anni. Da più di venti è chiusa nella sua casa romana, a due passi da piazza del Popolo, sofferente di una malattia degenerativa che l’ha isolata dal mondo.
Libri. Storie vere di cani veri. “Shiva, bovaro bernese amante degli scacchi”
Quando lo Scrittore decise di prendersi in casa un cane, lo fece per avere un antidoto alla solitudine che lo aveva attanagliato da quando il suo matrimonio aveva fatto naufragio.
Libri. “Furore” di Steinbeck, 80 anni fa il primo romanzo sull’emigrazione on the road
Ottant’anni fa arrivò in Italia “Furore”, il romanzo capolavoro di John Steinbeck ambientato negli anni della grande depressione americana, coraggiosamente pubblicato dall’editore Valentino Bompiani.
Libri. Storie vere di cani veri. Pierina e Ciccio, madre e figlio insieme per sempre
Si chiamava Pierina perché la padrona, appassionata di equitazione, le aveva trovato una certa rassomiglianza con Piero D’Inzeo, il cavaliere campione olimpico che aveva sì un viso lungo (in verità più da cavallo che da cane), ma francamente non altri tratti somatici in comune con Pierina.