ROMA - Quando a Settembre nell’intervista che Pippo Civati rilasciò a Dazebao gli venne chiesto se avrebbe continuato ad anteporre l’unità del partito alle proprie posizioni, pur essendosi spesso venuto a trovare in contrasto con quelle di Renzi, l’Onorevole così rispose: Non è del tutto vero che antepongo sempre l’unità del partito. Sulla riforma costituzionale non l’ho fatto e non lo farò, perché ritengo ci siano delle questioni, come anche la legge elettorale, sulle quali è giusto avere libertà di espressione.
ROMA - Sul piano personale, per Berlusconi, la sentenza della Cassazione che finalmente lo assolve dall’accusa di concussione per induzione e prostituzione, pronunciata in primo grado e controvertita in appello, è una vittoriaper la politica, per la giustizia, per lo stato di diritto.
NAPOLI -Passeggiando nei vicoli di Napoli, basta girare un angolo per scovare un tesoro nascosto. Nell’anno in cui il leit motiv del sentimento comune è La Bellezza, non si può non partire, per trovarla, dalla ricerca di capolavori spesso dimenticati, che il più delle volte sfioriamo senza accorgercene.
ROMA - L’onda dell’indignazione contro la violenza sulle donne travolgerà domani giornali, televisioni, radio e social network: messaggi di sdegno, solidarietà, manifestazioni e cortei per le 179 donne vittime di violenza nel 2013, per quelle dimenticate, per quelle che verranno.
ROMA - Lo spettacolo offerto agli italiani, ieri sera, è sconfortante: lanci di libri, urla, minacce di occupazione. Il caos si impadronisce di Palazzo Madama. Nell’occhio del ciclone, il Pd e il maxiemendamento al Jobs Act, presentato ieri al Senato dall’ esecutivo, frutto di animate contestazioni che hanno portato il Governo a chiedere la fiducia. Quella del Lavoro è una riforma che Renzi vuole portare all’approvazione a tutti i costi per potersi presentare al vertice Ue sul lavoro con le misure attese da Bruxelles.
ROMA - La Corte Costituzionale è composta da 15 giudici nominati per un terzo dal Presidente della Repubblica, per un terzo dal Parlamento in seduta comune e per un terzo dalle supreme magistrature ordinaria ed amministrativa. Così recita l’art 135 Cost.
Sarà aperta fino al 12 ottobre 2014 la rassegna dedicata all’artista spagnolo intitolata: ” Picasso. Eclettismo di un genio”, presso Villa Fiorentino nel comune di Sorrento
NAPOLI - Entra al braccio di Eugenio Scalfari, senza l’accompagnamento abituale della sua marcia del Pinzimonio, il premio Oscar Roberto Benigni in Teatro, il S. Carlo di Napoli. “Pieno, nonostante i sondaggi lo dessero vuoto” ironizza subito sul risultato delle Europee.
NAPOLI - Chi chiederebbe mai i documenti ad una sposa? Se lo sono domandati Gabriele del Grande, scrittore e autore del blog “Fortress Europe”, Khaled Soliman Al Nassiry, poeta siriano ed Antonio Augugliaro, videoartista e la risposta è stata: nessuno o quasi.
ROMA - È partito il primo maggio il Piano governativo: ”Garanzia Giovani”. In linea con la Raccomandazione europea del 2013, l’Esecutivo si impegna a garantire ai giovani di età compresa tra i 15 ed i 29 anni, non occupati in un’attività lavorativa o in un corso di studi, un’offerta di lavoro o tirocinio entro 4 mesi dall’inizio del periodo di disoccupazione o dalla fine del percorso di studi.
Partecipando al fenomeno delle reti umane è inevitabile trovarsi spesso legati a certi nodi voluti con forza dalla condivisione. L’abbraccio emotivo con gli individui sparsi per il mondo è indubbiamente...
La scrittura di Erri De Luca è da sempre impregnata di vita vissuta, di immagini, di profumi e ricordi; è una tessitura fortemente autobiografica che diviene, in alcuni casi, solco...